Gnam & City / Locali in Città

Pasti “principeschi”…

Sedersi a uno dei tavoli del ristorante ‘Il Principe‘ di Pompei per consumare un pasto (pranzo o cena che sia, il locale è aperto dal martedì alla domenica dalle 12,30 alle 15, 30 e dalle 19 alle 2) non è un gesto convenzionale, è una esperienza resa unica da tanti fattori: a partire dall’ambiente in cui …

More
Mordi e Fuggi / Senza categoria

Polli 4e4orto, quando la bruschetta risolve il pasto!

Bastano un pizzico di fantasia, del buon pane e le vaschette Polli: potete così proporre le bruschette come antipasto, o come un secondo sostanzioso, o addirittura organizzare un’intera pasto a base di bruschette!
Partendo dagli ingredienti base, ovvero un buon pane bruschettato condito con olio extravergine di oliva, potete aggiungere i preparati Polli 4e4orto che più …

More
Secondi

Petto di tacchino al rosmarino

INGREDIENTI (per 4 persone)

4 fettine di tacchino (petto)
rosmarino tritato
farina di grano tenero tipo 00
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio
100 ml di vino bianco secco
sale
pepe nero

Battere le fettine di tacchino con il batticarne su un tagliere di legno. Passarle poi nella farina.
Mettere l’olio in una capiente padella e far imbiondire l’aglio a fiamma vivace.
Togliere l’aglio ed aggiungere la carne. Farla dorare …

More
Primi piatti

Orecchiette con sugo di pomodoro fresco

INGREDIENTI (per 4 persone)

400 gr di orecchiette 
800 gr di pomodori freschi
 cacioricotta
1,5 cipolle fresche piccole
1 spicchio di aglio
basilico
olio evo q.b.
sale q.b.

Lavare i pomodori e spellare le cipolle. In un tegame capiente mettere i pomodori tagliati a metà, le cipolle tagliate a pezzi grossi e metà del basilico. Porre sul fuoco a fiamma bassa, unire poca acqua per non fare …

More
Primi piatti

Trofie con vongole e fiori di zucca

INGREDIENTI

400 gr di trofie
1 kg di vongole
8 fiori di zucca
aglio
zafferano
peperoncino
olio extra vergine d’oliva
sale
pepe nero in grani

 

Mettere le vongole in acqua e sale per qualche ora per farle spurgare, poi farle aprire in una larga padella a fuoco vivo, mescolando in modo che ognuna di esse possa ricevere la sua giusta dose di calore. Una volta aperte, sgusciarle e …

More
Antipasti / Cucina vegana

Cavolfiore fritto

INGREDIENTI

1/2 cavolfiore
50 gr latte di soia al naturale
1 cucchiaio aceto
40 gr olio di semi
pan grattato q.b.
sale q.b.
peperoncino q.b.
2 cucchiaini di maizena

Innanzitutto pulire il cavolfiore: privarlo delle foglie e delle parti del gambo più dure, poi suddividerlo in cimette. A questo punto metterlo in una pentola di acqua bollente per circa dieci minuti (fare attenzione affinchè …

More
Primi piatti

Fagioli alla messicana

INGREDIENTI per 6 persone

1/2 Kg di fagioli
6 salsicce sbriciolate
mezza bottiglia di passata di pomodoro
1 cipolla
1 spicchio di aglio
vino bianco q.b.
olio e.v.o.
1 pizzico di cumino (facoltativo)
1 cucchiaino di brodo vegetale granulare
sale e pepe q.b.
chili (è una spezia messicana che  potete sostituire col tabasco o con il peperoncino piccante)

Mettere i fagioli a bagno in una grossa ciotola …

More
Primi piatti

Risotto alla zucca

INGREDIENTI

250 gr di riso
500 gr di zucca
50 gr di burro
1 cipolla
brodo vegetale
80 gr di pecorino grattugiato
prezzemolo
sale e pepe

Tagliare la zucca a cubetti. Soffriggere la cipolla tagliata a julienne con il burro in una pentola. Aggiungere la zucca e far dorare 5 minuti. Regolare di sale e di pepe. Lasciar cuocere 10 minuti, mescolando di tanto …

More
Secondi

Salmone al limone grigliato

INGREDIENTI (per 2 porzioni):

2 fette di salmone
mezzo limone
sale q.b.
1 ciuffetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva q.b.

Mettere le fette di salmone in un contenitore ed irrorarle con un filo di olio, il prezzemolo tritato, e il succo del limone. Mescolare bene, poi coprite il contenitore con la pellicola da cucina e lasciate marinare in frigo per …

More
Piatti Unici

Frise condite

INGREDIENTI

Frise di grano duro o di orzo
Pomodori
Olio extravergine di oliva
Olive
Capperi
Tonno in scatola
Aglio
Rucola
Sale
Acqua

Imbevere la frisa in acqua. In base a come la si vuole gustare meglio, più croccante o morbida, la si deve lasciare in acqua per circa 30 secondi o 1 minuto.
Ritirarle e in ordine stendere olio, sale, e ingredienti aggiuntivi precedentemente assemblati a parte. …

More