INGREDIENTI
- 1/2 cavolfiore
- 50 gr latte di soia al naturale
- 1 cucchiaio aceto
- 40 gr olio di semi
- pan grattato q.b.
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
- 2 cucchiaini di maizena
Innanzitutto pulire il cavolfiore: privarlo delle foglie e delle parti del gambo più dure, poi suddividerlo in cimette. A questo punto metterlo in una pentola di acqua bollente per circa dieci minuti (fare attenzione affinchè non si cuocia troppo).
Nel frattempo procedere con la preparazione della pastella: in una ciotola mettere il latte di soia, l’olio di semi, l’aceto e mescolare bene con una frusta. Poi aggiungere un pizzico di sale e un po’ di peperoncino (facoltativo). Infine mettere due cucchiaini di maizena.
Una volta sbollentati i cavolfiori scolarli e lasciare fuoriuscire l’acqua in eccesso, poi passarli prima nella pastella e poi subito nel pangrattato.
Procedere con la frittura: mettere in una pentola dell’olio di semi e, quando sarà bollente, immergervi i cavolfiori, lasciarli dorare e poi poggiarli su carta assorbente. Salare leggermente e servirli ancora caldi.
Leave a Reply