Polli 4e4orto, quando la bruschetta risolve il pasto!

Bastano un pizzico di fantasia, del buon pane e le vaschette Polli: potete così proporre le bruschette come antipasto, o come un secondo sostanzioso, o addirittura organizzare un’intera pasto a base di bruschette!
Partendo dagli ingredienti base, ovvero un buon pane bruschettato condito con olio extravergine di oliva, potete aggiungere i preparati Polli 4e4orto che più vi piacciono.

Ricetta base delle bruschette
Tagliare il pane a fette regolari di circa un centimetro di spessore. Strofinarle vigorosamente con spicchi d’aglio freschi, quindi passarle sulla griglia calda per farle abbrustolire; infine condirle con un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe e un filo d’olio extravergine.

I prodotti Polli
I prodotti Polli sono tutti di altissima qualità, fatti con verdure 100% italiane: il marchio è sinonimo di qualità e tradizione.
Oggi, anche grazie al packaging in vaschetta, le salse per bruschetta Polli sono concepite per offrire massimo gusto, qualità e praticità anche nelle situazioni fuori casa, quelle che tipicamente finiscono per essere poco salutari (aperitivi, snack vari, salatini e patatine…).
La linea “4e4orto” comprende:
– bruschetta ai carciofi (provatela con la scamorza);
– bruschetta al pomodoro (aggiungetevi una foglia di basilico);
– bruschetta ai funghi (provatela con il radcchio);
– Bruschetta alla siciliana.

DSC_0011 DSC_0017

#PolliSocialFood, storie di convivialità
La bruschetta è uno dei cibi italiani più semplici e conviviali che esista, da sempre.
La parola “bruscare”, in toscano, significa tostare: nasce originariamente con spesse fette di pane grigliato, strofinate con aglio e spruzzate con olio d’oliva, a cui si aggiungono pomodorini ed erbe. Ma poi diventa il regno della fantasia!
Non solo per aperitivi o apericene tanto di moda; la bruschetta è l’ideale anche per quella convivialità tutta italiana come i pranzi domenicali, le gite fuori porta, i pic nic, gli inviti a casa con gli amici vecchi e nuovi…
Il cibo come elemento legante, elemento di confronto, elemento di scoperta… Polli ha pensato di esaltare il “carattere conviviale” della bruschetta assoldando dei cool hunters che hanno realizzato dei reportage in giro per l’Italia. Ecco cosa hanno tirato fuori i cacciatori di tendenze #PolliSocialFood.
Ospiti misteriosi
Qui Cristina, in arte Miss Cook Me, è protagonista di una giornata di “social eating”: Martina, siberiana, viene accolta a Roma da una social-guida, e si immerge nella nostra cultura attraverso l’esperienza del cucinare e del mangiare insieme: mangia un buon piatto di tagliatelle all’amatriciana ovviamente anticipato da un gustoso aperitivo a base di bruschette condite con i sughetti Polli.
L’idea nasce grazie a piattaforme come Withlocals che favoriscono l’incontro tra viaggiatori buone forchette e ospiti locali che amano cucinare e condividere. Più social-utile di così… e il cibo è quel linguaggio fantastico che ci fa conoscere e sperimentare.

Cantine Social(i)
Qui invece Luca ci racconta l’esperienza di una cantina sociale, tipica espressione della cultura locale in Maremma, e il valore della sua attività: valore non solo economico, ma soprattutto relazionale, moltiplicato oggi grazie ai social network. Il vino è un prodotto che serve per fare gruppo, convivialità, amicizia: i social non sono altro che una trasposizione di tutto questo.
Il video è stato realizzato nella splendida cornice di Scansano, patria del Morellino, dove la bruschetta è un must. Una vera gioia!

Intanto, a Milano…
Roberta Deiana accoglie gli ospiti di una secret dinner molto speciale ispirata all’arte contemporanea: il cibo diventa arte, l’arte diventa cibo, la bruschetta diventa un Mondrian… E con l’occasione, oltre a gustare un piacere per gli occhi e per la gola, si fanno nuove amicizie.
Le secret dinner, una specie di appuntamenti al buio dove persone che non si conoscono si incontrano con il pretesto dei piaceri della tavola, sono l’ultimo grido della convivialità milanese più cool. Eccovi un assaggio…

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *