Gnam & City / Locali in Città

A Cetara: Pizzeria Il Piennolo di Gianluca D’Uva

Costiera Amalfitana, scrigno d’ineguagliabile bellezza, dove la gente del luogo testimonia ogni giorno la cultura marinara e ognuno la tramanda a modo suo. Nel piccolo borgo di Cetara, tra le case di pescatori sovrastate dalla torre saracena, a pochi passi dal mare, nasce nel 2019 la Pizzeria Il Piennolo, frutto di un progetto dell’imprenditore cetarese …

More
Gnam & City / Locali in Città

Signora Bettola: ad Aversa la versione 3.0

Gli affezionati di Signora Bettola sono soliti uscire ed esclamare la frase: “Nun m’abbaste maje“! Ed è perquesto che la catena di ristoranti ha deciso di portare il suo terzo concept di food experience, non a Napoli (dove ci sono i primi due locali), bensì nella città di Aversa (CE).

More
Gnam & City / Locali in Città

Vomero, “basta panino gourmet”: semplicità, sapori e filiera corta campana per il nuovo Targato NA

Una filiera non proprio a chilometro zero, ma a chilometro 33, quanti quelli che separano Napoli da Gragnano; una rete atta a valorizzare i produttori locali in questo raggio d’azione; soprattutto, la volontà di tornare al panino buono di un tempo scrollandosi i lustrini del “panino gourmet” che ormai impazza, mettendo al centro semplicità e …

More
Gnam & City / Locali in Città

Vip e turisti: tutti pazzi per “Vero Alfredo”

Parata di star per l’estate 2022 al “Vero Alfredo”: tanti i volti noti dello show-biz italiano presenti, tra cui Claudio Bisio e Pingitore (in foto con le titolari Ines Di Lelio e Chiara Cuomo), ed internazionale come Jane Fonda, Salma Hayek e Candice Bergen  che si avvicendano nella sua sede storica di piazza Augusto Imperatore, …

More
Gnam & City / Locali in Città

“La Gare”: l’ottocentesca stazione ferroviaria di Pompei Scavi rinasce con la cucina borbonica e con la pizza

In quella che per oltre un secolo fu la stazione di Pompei della Strada Ferrata Napoli-Nocera, oggi è nato il ristorante “La Gare” grazie al progetto lungimirante portato avanti da alcuni giovani imprenditori pompeiani, tra cui l’ingegnere Carmine Costantino, coadiuvati dalle ricerche storiche dell’ingegner Flavio Russo.

More