Lievitati

Il Pane dei Camaldoli fra le grandi eccellenze del territorio

Il Pane dei Camaldoli rivendica il suo spazio fra i prodotti di qualità del territorio napoletano. Bontà, fragranza e diffusione lo rendono da sempre fra i più amati dai napoletani. Di origine antichissima, viene comunemente definito anche pane cafone.Il nome deriva dalla collina dei Camaldoli, situata nella parte nord occidentale della città partenopea. Tra i …

More
Racconti Gastronomici

Tutta un’altra storia sul pane

Per migliaia di anni il pane è sempre stato un alimento vitale per l’uomo, l’elemento principale dell’alimentazione campagnola e non. La sua preparazione rappresentava un rito importante; il pane non doveva mai mancare ed, anzi, molto spesso, era l’unica fonte di alimentazione.
Un tempo il pane si preparava in casa, od addirittura in forni comuni a …

More
Lievitati

I pizzi (pane tipico leccese)

INGREDIENTI

 500 gr di farina di grano duro
Sale q.b.
un cubetto di lievito di birra
300 ml di acqua
3 cipollotti
3 pomodori maturi
olive nere
una zucchina
peperoncino q.b.
un cucchiaio di capperi

Su una spianatoia, disporre la farina a fontana e mettere al centro il lievito sciolto nell’acqua tiepida; cominciare ad impastare ed unire il sale. Lavorare sino all’ottenimento di un impasto liscio ed …

More
Gnam & City / Locali in Città

Malafronte, viaggio all’interno dello storico panificio di Gragnano

Quell’odore irresistibile di pane appena sfornato che, dalle 5 del mattino, inebria tutta via Castellammare: è così ogni giorno almeno dal 1906. Oggi da Malafronte c’è pane per tutti i gusti, ma anche la gastronomia, grissini, dolci per ogni occasione e prodotti tipici rigorosamente di qualità.
Le proposte del panificio sono davvero tante ed interessanti, la purezza …

More
Eventi / Gnam & City

I sapori dell’Antica Pompei rivivono a Piacenza con Kitchen Art

La storia e i sapori dell’Antica Pompei continuano il loro tour, grazie alle ricerche e all’impegno dello chef stellato Paolo Gramaglia del ristorante President di Pompei. Un tour che avrà come prossima tappa l’evento Kitchen Art, in corso a Piacenza, fino al 2 agosto, alla Galleria Biffi Arte. Nell’ambito della manifestazione Gramaglia, il 9 luglio, …

More
Lievitati

Pane Carasau

INGREDIENTI:

1 kg di farina di semola di grano duro
500 ml. di acqua
15 g di lievito di birra
10 g di sale

In una ciotola fate sciogliere il lievito con poca acqua tiepida. Nell’ acqua restante, versare invece il sale e mescolare. Unire i liquidi alla farina e iniziare a impastare energicamente, fino a ottenere un composto omogeneo.
Dividere quindi l’impasto …

More
Secondi

Peperoni imbottiti

INGREDIENTI

4 peperoni
200 g di mollica di pane 
1 uovo
50 g di pangrattato
olio extravergine d’oliva
50 g di olive nere snocciolate
20 g di capperi
2 cucchiai di uvetta
1 mazzetto di prezzemolo
 basilico
 parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale e pepe q.b.

Scottare i peperoni sul fuoco e privarli della pellicola di superficie. Svuotarli dei semi. Preparare il ripieno: bagnare la mollica di pane e …

More
Lievitati

Pane alle erbe

INGREDIENTI

Per l’impasto:

1 kg di farina
20 gr di lievito
250 gr di farina integrale
5 cl di olio extravergine di oliva
35 gr di sale

Per il poolish:

400 gr di farina
20 gr di lievito
1 l di acqua
150 gr di prezzemolo
150 gr di erba cipollina
10 gr di maggiorana

Per il poolish: sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere il prezzemolo, l’erba cipollina e la …

More
Baby food

Cestino dell’orto

INGREDIENTI

300 g di pasta per pane
100 g di piselli 
600 g di asparagi
2 uova
olio extra vergine q.b.
spicchio d’aglio
sale
prezzemolo fresco
250 g di formaggio fresco cremoso
2 cucchiaio di parmigiano grattugiato

Lavate gli asparagi e tagliate le punte a pezzetti. In una padella dal fondo spesso, fate dorare uno spicchio d’aglio su un po’ di olio …

More