Quell’odore irresistibile di pane appena sfornato che, dalle 5 del mattino, inebria tutta via Castellammare: è così ogni giorno almeno dal 1906. Oggi da Malafronte c’è pane per tutti i gusti, ma anche la gastronomia, grissini, dolci per ogni occasione e prodotti tipici rigorosamente di qualità.
Le proposte del panificio sono davvero tante ed interessanti, la purezza della materia prima (farine di qualità macinate a pietra e lieviti naturali) e la perfezione delle metodologie di cottura sono elementi imprescindibili per la famiglia Malafronte.
Sugli scaffali del negozio fanno bella mostra di sé lievitati di ogni genere: pane bianco, pane ai cereali, pane integrale, di mais e di semola; irresistibili i grissini multi-gusto stirati a mano e i crackers con semi misti, le freselle, e i taralli. Per accontentare chi a tavola non riesce a sedersi a “mangia una cosa al volo” nelle vetrine del panificio campeggiano pizze, rustici, focacce, e i “panuozzi” da farcire al momento.
Il pane griffato Malafronte ha una lievitazione lenta e lunghissima, della durata di circa 24 ore, coadiuvata dalle camere di stoccaggio refrigerate.
I prodotti del Panificio Malafronte sono ben conosciuti anche al di fuori dei confini di Gragnano – cittadina ubicata ai piedi dei Monti Lattari nota a tutti per la produzione della rinomata pasta artigianale trafilata al bronzo – poiché sono utilizzati anche da rinomati chef.
Fonti delle informazioni: http://allassaggio.it/ – www.malafronte.org/
Leave a Reply