Pane Carasau

INGREDIENTI:

  • 1 kg di farina di semola di grano duro
  • 500 ml. di acqua
  • 15 g di lievito di birra
  • 10 g di sale

In una ciotola fate sciogliere il lievito con poca acqua tiepida. Nell’ acqua restante, versare invece il sale e mescolare. Unire i liquidi alla farina e iniziare a impastare energicamente, fino a ottenere un composto omogeneo.
Dividere quindi l’impasto in diversi panetti e, una volta coperti, lasciarli lievitare per almeno 3 ore in un ambiente chiuso.
Dopo questa fase, riprendere i panetti e stirarli uno alla volta, in modo da formare delle sfoglie grandi e sottilissime di circa 3 millimetri di spessore, sistemarle a turno su una teglia precedentemente infarinata con semola di grano duro. A questo punto mettere in forno caldo per pochissimi secondi, o almeno finché la pasta non si gonfierà formando un palloncino. Infilzare questo rigonfiamento e tagliarlo in modo da ricavare due sfoglie. Seguire il procedimento per ciascun panetto e, terminato il tutto, rimettere in forno tutte le sfoglie ottenute per alcuni minuti, giusto il tempo pdi farle asciugare e renderle croccanti.

La doppia cottura del pane carasau lo rende più squisito e permette una sua lunga conservazione.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *