INGREDIENTI
Per la sfoglia di pasta:
- 400 gr di farina
- 4 uova intere
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 300 gr di radicchio
- 400 gr di salmone affumicato
- 150 gr di robiola
- Olio Extra vergine d’oliva
- Aglio
- Un pizzico di sale
- Pepe
Per la fonduta di formaggio:
- 40 gr di burro
- 40 gr di farina
- 500 ml di latte
- Sale
- Pepe
- 115 gr di fontina
- 1/2 cucchiaio di noce moscata (FACOLTATIVO)
Impastare la farina, un pizzico di sale, le uova e gli spinaci, fino ad ottenere un impasto compatto, liscio e dal colore omogeneo. Chiudere con la pellicola e tenere in frigo per almeno 30 minuti.
Intanto passare al ripieno: sfogliare la parte più esterna del radicchio e tagliarlo a listarelle. Rosolare uno spicchio di aglio in una padella con un filo di olio, poi versare il radicchio, salare e pepare a piacere e lasciare stufare con il coperchio per qualche minuto. Spegnere il fuoco, togliere l’aglio e mettere da parte.
Stendere la sfoglia e creare dei rettangoli di circa 15cmx20cm. Terminati i rettangoli cuocerli in una pentola con abbondante acqua salata; per la cottura basteranno pochi secondi. Scolarli e immergerli in acqua fredda. Disponerli su un panno asciutto.
Porre il rettangolo di pasta in un pirottino di alluminio, adagiare una fetta di salmone, il radicchio e un cucchiaino di robiola. Chiudere i lembi della pasta a fazzoletto stringendoli leggermente con le dita.
Cuocere in forno a 220°per 6 minuti.
Nel frattempo preparare la fonduta di formaggio sciogliendo il burro in un pentolino con un po’ di olio extra vergine d’oliva e un cucchiaio di farina; ottenuto un composto omogeneo aggiungere il latte intiepidito e far bollire il tutto per tre minuti.
Tagliare il formaggio a cubetti e fonderlo da parte in una padella antiaderente a fuoco lento. Unire il tutto in un frullatore aggiungendo sale, pepe e noce moscata, per un paio di minuti. Disporre la fonduta ottenuta sul fondo dei piatti.
Sfornare i fagottini e adagiarli sui piatti dove avete disposto la fonduta.
Leave a Reply