Pomodorino ramato fiaschetto semi secco del presidio Slow Food di Torre Guaceto, giuncata delle vacche agerolesi, olive teggiasche (presidio Slow Food), Piccantella del salumificio Spiezia – creata proprio per mantenere la cottura in forno – , farine del Molino Caputo e olio dop ligure: sono questi gli ingredienti della pizza Sanremo 2016, nata dall’incontro tra due sponsor di Casa Sanremo, ovvero l’enfant prodige della pizza napoletana – ideatore della “Pizzologia” – Ciro Oliva, e la famiglia Spiezia, titolare dell’azienda che da oltre un secolo è al servizio della gastronomia italiana, un’impresa oramai estesa su oltre 19mila metri quadri e che annovera 100 dipendenti.
“Abbiamo dedicato questa pizza a Sanremo – ha detto Ciro Oliva – utilizzando ingredienti che rappresentano bene la Campania, ma che si sposano in maniera perfetta con la tradizione Ligure. In particolare, abbiamo utilizzato la giuncata, che è un loro prodotto tipico, abbinata alla dolcezza del pomodoro di Torre Guaceto e alla nota finale di salatura e piccantezza che proviene da questo salume Spiezia che riesce a non coprire i sapori ma, al contrario, ad equilibrarli tanto da rendere possibile percepire l’impasto“.
“Siamo stati selezionati tra le eccellenze enogastronomiche campane a Casa Sanremo – ha aggiunto l’imprenditrice Paola Spiezia – ed è per noi un onore partecipare insieme a Ciro che è divenuto emblema di Napoli. Due belle realtà insieme per rappresentare la Campania gourmet“.
“Abbiamo accettato di buon grado la presenza a Casa Sanremo proprio per portare all’attenzione del grande pubblico le nostre lavorazioni di pregio che ben indentificano le peculiarità gastronomiche del territorio campano“, ha infine commentato Bruno Spiezia, amministratore della società.
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
17:25 / Ott 30
Il napoletano Luigi D’Auria è il primo pizzaiolo a...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply