11 pizzaioli svelano ricette e segreti della pizza napoletana in un libro

“Ma tu vulive ‘a pizza, ‘a pizza, ‘a pizza, cu ‘a pummarola ‘ncoppa”, questo il ritornello di una famosissima canzone napletana. Ad avverare questo desiderio ci pensano gli chef Enzo De Angelis e Antonio Sorrentino che – in sella ad una Vespa – hanno visitato note pizzerie ubicate alle pendici del Vesuvio per capirne storia, consuetudini e successi poi compendiati in un libro edito da Mondadori: “Il libro della pizza”.
Un omaggio alla cultura partenopea fortemente voluto da Franco Manna, fondatore di Rossopomodoro, e da Antimo Caputo di Molino Caputo, per rafforzare il rapporto tra azienda e tradizione. Più che un libro di ricette, è un progetto, una dichiarazione d’amore, un omaggio alla pizza e alla città che le ha dato i natali, Napoli.
La pizza fatta in pizzeria o in casa aveva sempre alla base un segreto – conferma Franco Manna ricordando la sua infanzia a Napoli – e più veniva buona più il segreto era ben conservato”.
Ma esiste davvero un elemento misterioso che in 200 anni ha reso la pizza  famosa e amata in tutto il mondo? Enzo De Angelis e Antonio Sorrentino lo hanno chiesto a 11 maestri pizzaioli che hanno svelato le loro ricette per permettere a tutti di cucinare a casa propria, nel migliore dei modi, questo piatto povero che ha conquistato nobili e sovrani. Si tratta di Raimondo Cinque (Gigino Pizza a Metro), Davide Civitiello (Rossopomodoro), Luigi Condurro (Antica pizzeria Michele), Luciano e Salvatore De Angelis (Fratelli Zombino), Ferdinando De Giulio (Ermenegildo), Domenico De Luca (Pellone), Teresa Iorio (Le figlie di Iorio), Gennaro Luciano (Anrica Pizzeria Port’Alba), Ciro Oliva (Concettina ai 3 Santi), Salvatore e Francesco Salvo (Salvo), Gino Sorbillo (Sorbillo). Ogni pizzaiolo racconta e spiega passo dopo passo quattro ricette, di cui una classica, una classica interpretata, una innovativa e una cosiddetta “in forma”, cioè stesa in una forma di fantasia secondo la sua creatività. Il tutto arricchito da un tutorial per seguire perfettamente impasto, lievitazione e scelta degli ingredienti.
“Il libro della pizza: come prepararla a casa con i segreti e le ricette di 11 grandi pizzaioli napoletani” è in tutte le librerie. In particolare, è reperibile nei punti vendita Mondadori e Feltrinelli, nei negozi di specialità gastronomiche italiane Eataly e nei bookshop di EXPO e dei principali musei, tra cui quelli del Colosseo e di Pompei.
La promozione del libro è stata affidata a Clelia Martino, da oltre 20 anni validissima spalla del presidente di Rossopomodoro Franco Manna. La prima presentazione si è svolta ieri, 29 giugno, presso il Circolo Canottieri di Napoli. Una seconda presentazione si svolgrà il 7 luglio (alle ore 11:30) presso la sala delle Colonne di Palazzo Corio Casati (sede della Banca Popolare di Milano).

Per ulteriori informazioni: www.rossopomodoro.it .

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *