Quomi: un nuovo modo per cucinare a casa

Ritagliarsi un po’ di tempo da dedicare alla spesa è veramente difficile: i tanti impegni, la stanchezza, la voglia di dedicarsi ad altro ci spingono spesso a prenotare cibo da asporto. Meno male che c’è Quomi, un nuovo modo per fare la spesa… Il portale propone ogni settimana nuove ricette sfiziose e consente di acquistare online tutti gli ingredienti che servono per realizzarle. Interessante vero?

Quomi porta sulla tua tavola i profumi e i sapori delle nostre regioni: sceglie con cura gli ingredienti prodotti e lavorati sul territorio dai migliori artigiani del cibo italiano. Sostiene la fondazione Slowfood e seleziona solo produttori eccellenti.

Le ricette sono facili e veloci da preparare: basta seguire le istruzioni fornite e in poco tempo si può gustare un piatto appetitoso.

La freschezza è garantita dal contenitore isotermico e dal gel refrigerante, entrambi ideali per il trasporto a temperatura controllata di alimenti freschi. In meno di 24h riceverai la box.

Quomi è attento anche a rispettare l’ambiente: fornisce ingredienti nelle giuste dosi: azzerando così gli scarti e le eccedenze. Inoltre il box della spesa può essere riciclato nella carta, il polistirolo nella plastica e il gel refrigerante può essere riutilizzato, sia come ghiaccio sia come borsa d’acqua calda, semplicemente scaldandolo nell’acqua bollente.

Lo staff di Gnam Gnam Style, incuriosito da questa iniziativa, ha ordinato due ricette per condividere insieme a voi lettori questa esperienza. Questi sono i prodotti che ci sono arrivati necessari alla realizzazione delle ricette.

Provare per credere! Buon Appetito #quomi #incucinaconquomi

– Farfalle con peperoni, porri e acciughe

Quomi spedisce:

  • Acciughe sott’olio
  • Aglio
  • Farfalle (250gr)
  • Maggiorana
  • Patata
  • Peperone rosso

In dispensa devi avere:

  • sale
  • pepe

Preparazione:

1. Portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Sbriciolare la mollica di una fetta di pane e tostarla in padella con olio e aglio, finché diventa croccante, quindi unire un cucchiaio di maggiorana.

2. Tenere da parte le briciole di pane. Tagliare i peperoni a dadini piccoli, saltarli con un filo d’olio nella stessa padella in cui avete tostato le briciole di pane. Metterli da parte.

3. Tagliare i porri a rondelle e farli brasare nella stessa padella con un filo di olio. Unire la patate tagliate a cubetti molto piccoli, aggiungere un po’ di acqua e portare ad ebollizione.

4. Quando la patata sarà morbida, frullare patate e porri con le acciughe fino ad ottenere una salsa fluida. Regolare di sale e pepe.

5. Cuocere le farfalle, scolarle al dente e saltarle in padella con i peperoni.

6. Servire disponendo la salsa a specchio sul piatto, sopra di essa la passata con i peperoni e, infine, le briciole.

– Piadina con verdure e mozzarella

Quomi spedice:

  • Cipollotto
  • Mozzarella
  • Peperone giallo
  • Zucchina
  • Funghi champignon
  • Piadina

In dispensa devi avere:

  • Sale

Preparazione:

1. Lavare bene le verdure. Tagliare a striscioline le zucchine, i peperoni e il cipollotto. Tagliare a pezzetti i funghi.

2. Saltare tutte le verdure senza sale in una padella antiaderente a fiamma viva per 7/8 minuti. Nella cottura wok le verdure devono rimanere croccanti.

3. Farcire la piadina con le verdure calde e la mozzarella tagliata a fette e servire.

Grazia Guarino & Maria Consiglia Izzo

Buzzoole

buzzoole code

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *