I nuovi Discepoli di Escoffier

Una serata, quella del 24 novembre, certamente d’impatto benefico per il territorio Campano, durante la quale sono stati intronizzatii ben 27 nuovi aderenti all’Associazione Internazionale dei Discepoli di Auguste Escoffier.
Georges Auguste Escoffier viene definito dalla stampa mondiale “Il re dei cuochi e il cuoco dei re”. Escoffier riteneva che l’arte culinaria dovesse essere praticata con semplicità, valorizzando sapore e nutrimento dei cibi, di conseguenza usando le materie prime eccellenti del territorio. “La cuisine évoluera comme évolue la société elle-même, sans cesser d’être un art” (a cucina evolverà come evolve la società stessa, senza cessare di essere un’arte): queste le parole del celebre chef.
L’evento in questione si è svolto presso il ristorante “La Lanterna” di Villaricca (Napoli),storicamente curato dal suo chef Executive Nicola Di Filippo, ex presidente dell’Apcn e da circa un anno delegato regionale campano dell’ Associazione Internazionale dei Discepoli di Auguste Escoffier.
La serata è iniziata con la cerimonia di intronizzazione dei nuovi Discepoliintrodotta dai saluti dei Rappresentanti dell’Associazione Internazionale dei Discepoli di Auguste Escoffier – ovvero il Presidente Nazionale Francesco Ammirati, il Segretario Generale per l’Italia Antonio Torcasso,  il past delegato campano Gaetano Riccio e l’attuale Nicola Di Filippo,e il segretario campano del sodalizio Felice Franzese presentati da  Romina Sodano.
Il prelibato momento di cena iniziato con un ricco aperitivo, al quale ha contribuito anche il maestro pizzaiolo Nunzio Cacialli, accompagnato dai noti eccellenti vini offerti in degustazione da Cantine La Fortezza, è proseguito allietato anche da ospiti canori come la acclamata voce della canzone napoletana Valentina Stella intervenuta per ritirare un premio assegnato alla sorella Teresa Iorio, prima donna al mondo a ricevere il titolo di Campione Mondiale della Pizza nel 2015.
I meriti della serata vanno inoltre agli chef che hanno dato il loro contributo organizzativo, realizzando in armoniosa collaborazione, una cena prelibata che ha avuto l’approvazione degli invitati, ovvero: Adriano Cozzolino Presidente dei Cuochi di Isernia, il 31enne napoletano Eduardo Estatico già Discepolo di Escoffier, il siciliano Giuseppe Manolo Bontempo anch’egli Discepolo di Escoffier, gli chef pasticcieri Gennaro Volpe e Raffaele Capparelli. Ovviamente partecipi del successo sono stati anche gli chef della struttura ospitante l’evento e collaboratori di Di Filippo, Salvatore Esposito e Simone Carandente, ed in sala il maître Marco Grieco coadiuvato da Enzo e Giuseppe Parisi e Paolo Paravallo.
Questi i nomi dei 27chef che sono stati intronizzati in Campania: Domenico Lucignano, Maurizio Elefante, Pasquale Vitale, Salvatore D’Angelo, Enrico Chirico, Ciro Cerqua, Fabio Savarese, Maria Rosaria Canò, Aldo Riccio, Alfonso Ferraro, Raffaele Madonna, Angelo Borrelli, Antonio Falco, Gaetano Cosenza, Giorgio Trovato, Gianluca Sinagra, Emanuele Altamore, Raffaele Capparelli, Nunzio Cacialli, Gaetano Minervini, Girolamo Di Fusco, Peppino Marino, Giovanni Colarusso, Germano Labbate, Carmela Abbate, Gennaro Volpe, Raffaele Topo, Antonio Goeldlin e Giuseppe De Girolamo.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *