Sorbetto alle albicocche

INGREDIENTI (per sei persone)

  • 7-8 albicocche mature 
  • 60 gr di albicocche secche morbide
  • 1/2 cucchiaio di glucosio in polvere
  • 1 cucchiaino di farina di semi di carrube
  • 2 cucchiai di succo di limone 
  • 3 cucchiai di rum
  • 50 gr di zucchero 
  • 4 cucchiai di sciroppo d’acero 
  • 50 gr di croccante alle mandorle per guarnire

Mettere le albicocche secche assieme ad mezzo bicchiere di acqua in un pentolino, cuocerle per 5 minuti, poi spegnere il fuoco e aggiungere il rum.
Mescolare con lo zucchero semolato la farina di semi di carrube, aggiungervi poi il glucosio e mettere in un pentolino; aggiungere 1 dl di acqua, poi far addensare a fiamma bassa, mescolando. Non è necessario che il composto bolla: è sufficiente che sia ben caldo, intorno ai 90°.
Lavare le albicocche, privarle del nocciolo, taglirele a pezzetti, pesare 350 g di polpa; irrorarla con il succo di limone e frullarla con lo sciroppo di zucchero addensato, lo sciroppo d’acero e le albicocche secche cotte.
Il composto dovrà risultare ben omogeneizzato. Far raffreddare, trasferire il tutto nella gelatiera e preparare il sorbetto, secondo le istruzioni dell’apparecchio.

Trasferire il sorbetto in un recipiente e tenerlo in freezer per 2 ore. Distribuire il sorbetto in 6 bicchieri da bibita e guarnire ciascuna porzione con il croccante alle mandorle tritato grossolanamente.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *