INGREDIENTI
- 550 gr di grano cotto
- 9 uova
- 600 gr ricotta
- 450 gr zucchero
- vaniglia
- arancia e limone
- cannella
- canditi
- 0.20 lt latte
Per la pasta frolla per pastiera:
- 800 gr farina “00”
- 490 gr burro
- 400 gr zucchero
- 1 pizzico di sale
- 3 tuorli
- 5 uova intere
- buccia di 1 limone grattugiata
- ammoniaca o bicarbonato q.b.
- un pizzico di sale
Procedimento
Per la pasta frolla: unire burro e zucchero, poi aggiungere gli aromi e successivamente le uova. Amalgamato il tutto, unire la farina e il pizzico di sale. Far riposare l’impasto per 8 ore in frigo a temperatura compresa tra i 4 e i 6 gradi. Tirarlo fuori dal frigo un’ora prima, poi stenderlo nelle forme per poi riempirlo con il ripieno. Fatto ciò, con la stessa frolla fare delle striscioline per la decorazione e poi infornare a 165 gradi fino a cottura (il tempo dipende dalla grandezza della pastiera).
Per il ripieno della pastiera: unire zucchero, ricotta e aromi; successivamente aggiungere il grano cotto, poi le uova, i canditi e il latte. Amalgamare bene il composto fino a formare un impasto omogeneo. Riempire le pastiere.
Ricetta dello chef Roberto Lepre attualmente impegnato nelle cucine dell’Archivio Storico (via Scarlatti, 30 – Napoli), famoso premium bar napoletano da poco diventato ristorante con menù comprendente ricette esclusivamente legate alla cultura borbonica.
Leave a Reply