Ottaviano Food Festival

E’ stato presentato questa mattina, mercoledì 13 aprile, alle ore 11.30, presso la sede dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania l’Ottaviano Food Festival, evento che si terrà il 17 e 18 aprile prossimi.
L’Ottaviano Food Festival punta, attraverso l’enogastronomia d’ eccellenza, a richiamare l’attenzione sulle valenze turistiche dell’area Vesuviana, sia dal punto di vista religioso, che storico, che culinario. Oltre 30 gli chef che hanno aderito all’iniziativa, molti dei quali stellati.
Alla conferenza stampa hanno partecipato, insieme all’Assessore regionale al Turismo, Corrado Matera, il sindaco di Ottaviano, Luca Capasso, con l’assessore al Turismo del Comune, Aniello Saviano, il Presidente designato dell’Ente Parco Agostino Casillo; Il Preside dell’istituto Alberghiero Gennaro Pascale, il Presidente dell’Associazione Arcobaleno Vesuviano – che organizza l’evento – Francesco Carbone, e il coordinatore tecnico dell’evento Alfonso Crisci (ambasciatore della cucina italiana nel mondo).
L’evento, che vede impegnato anche l’Istituto alberghiero De’ Medici di Ottaviano con laboratori didattici, ha anche una finalità pro bono: il ricavato della cena di gala prevista per il 18 aprile verrà devoluto in parti uguali alla Sos Santobono ed alla Open Onlus,  mentre il ricavato del villaggio del gusto attivo domenica 17 aprile servirà a finanziare l’allestimento di un parco per bambini ad Ottaviano.

Di seguito il menù della cena del 18 aprile.

MENU’
Coordinamento a cura di:
chef Giuseppe Aversa (Il Buco)
chef Alfonso Crisci (Taverna Vesuviana)

  • APERITIVO FIGER FOOD
    Giovanni Arvonio – Spuma di fave fresche del Vesuvio, chutney di albicocche pellechielle e croccante di nocciola, mortadella e cioccioli di maiale.
  • Antonio Eligiato – Sfera di caprino su crema di papaccelle e croccante di speck d’oca affumicato
  • Fabio Ometo – Cheesecake agli agrumi, tartare di salmone e caviale di aceto balsamico
  • Antonio Putignano – Calamarata di Gragnano su stracciata di bufala dop con baccalà montato, pomodorino del piennolo arrosto e friarielli.
  • Luigi Salomone – Baccalà, carciofi al fumo e il loro ripieno.
  • Fabiana Scarica – Palmite, albicocche e rucola
  • Giuseppe Tarantino – Babà tostato a ricordo di un pan brioche, alice marinate e burro salato alle ortiche.
  • Francesco Vorraro – Caprese Tartare

ANTIPASTI

  • Chef Moreno Cedroni
    Tra una panzanella ed una catalana di bufala e crostacei
    Istituto Alberghiero De’ Medici, Ottaviano
  • Chef Salvatore Tecchia, Camillo Matrone, Gaetano Marino, Giuseppe Tufano
    Sandwich di pesce bandiera su passatina di pomodori vesuviani, emulsione di prezzemolo, maionese di peperoni e pinoli tostati

PRIMI PIATTI

  • Chef Alfonso Crisci / Chef Nino Di Costanzo
    Cannolo alle tre bufala, tartara di gamberi rossi, essence di vaniglia, granita di fave ed asparagi laccati ai frutti di bosco
  • Chef Lino Scarallo* / Chef Vincenzo Guarino* / Chef Paolo Barrale*
    Tubetto con cavolfiore corallo di fasolari melissa e aglio caramellato

SECONDO PIATTO

  • Chef Paolo Gramaglia / Chef Alfonso Crisci
    Baccalà in olio cottura, con battuto di olive e capperi su estrazione di pomodoro San Marzano e gelato di bufala

DOLCE

  • Chef Pasquale Marigliano
    Le delizie di Pasquale Marigliano

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *