Pizza Village: ieri si sono accesi i forni della pizzeria più grande del mondo lunga 1.300 metri

Si sono accesi ieri pomeriggio i 50 forni del Napoli Pizza Village sul Lungomare di Napoli che sforneranno pizze fino alla mezzanotte di domenica 6 settembre. Alle 18.45, con ingresso del Villaggio da parte di piazza della Repubblica, il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, unitamente agli organizzatori ed al presidente dell’associazione Pizzaiuoli Napoletani, Sergio Miccù, ha effettuato il taglio inaugurale al quale ha preso parte anche la chef mondiale Lidia Bastianich.
Ben 1.300 metri per la pizzeria più lunga del mondo con 24.000 posti a sedere, a disposizione dalle 18.00 alle 24 dei sei giorni,  uno stadio  della Pizza alla Rotonda Diaz per assistere al Campionato Mondiale del Pizzaiuolo  (1 e 2 settembre) e un palco dove si alterneranno artisti in spettacoli di musica e  cabaret.
E come ogni inaugurazione che si rispetti, da quest’anno, quella del Napoli Pizza Village, ha un inno: l’inno alla Pizza. Una rumba inedita e scritta appositamente per la pizza da Raffaele Piscitelli, Gianfranco Caliendo e Giuseppina Pascarella, presentata per la prima volta all’expo di Milano a giugno, dal titolo “My Pizza is wonderful”. Una melodia, cantata due voci da Nando Misuraca e Roberta Di Palma, che unisce tutti i popoli grazie ad un piatto presente su quasi tutte le tavole del mondo.
Lindia Bastianich, l’affettousa giudice delle scorse edizioni di Junior MasterChef, ha inaugurato le lezioni di pizza della “Scuola di pizza di Casa Rossopomodoro”, alle 18.30 con la prima delle tre lezioni che ogni giorno si terranno nell’area family” (lato piazza della Repubblica) grazie alla presenza di 20 celebri maestri pizzaiuoli. Le iscrizioni ai corsi vanno fatte on line  con un versamento  minimo di 10 euro a favore della onlus “Un cuore per amico” del prof. Vosa (www.lezionidipizza.com e su www.pizzavillage.it).

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *