Ciceri e tria

INGREDIENTI

  • 200 gr di farina bianca
  • 200 gr di farina di semola di grano duro
  • 500 gr di ceci lessati
  • 2 pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Peperoncino fresco q.b.
  • Peperoncino secco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Olio di arachidi per friggere q.b.
  • Sale q.b.

Impastare le due farine con un po’ d’acqua ottenendo un impasto sodo. Avvolgere con pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno mezz’ora.
Preparare un soffritto con aglio, cipolla, prezzemolo e pomodori e lasciarlo rosolare nell’olio per qualche minuto.
Unire i ceci, aggiungere qualche mestolo d’acqua, coprire e portate a bollore. Salare e aggiungere il peperoncino secco lasciando addensare la minestra ancora per una decina di minuti.
Stendere la pasta non troppo sottile e ricavare delle striscette larghe come tagliatelle e lunghe circa un dito. Friggerne un terzo in olio bollente e asciugarle molto bene con carta assorbente.
Cuocere le restanti tagliatelle in acqua salata, scolarle e versarle nella zuppa di ceci, unire la tria fritta e completare con un bel giro d’olio e il peperoncino fresco.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *