Napoli è la città simbolo della civiltà del caffè nel mondo.
A Napoli il caffè non è solo una bevanda, seppure deliziosa… Il caffè a Napoli è un rito, un pretesto, un momento speciale scandito da una liturgia antica. E’ una tradizione che viene celebrata ogni giorno. Intorno al “caffè” napoletano e alla sua bontà ruota una storia misteriosa, dalle fasi della torrefazione e della preparazione della miscela, alla preparazione a casa o al bar, alla degustazione.
Entrare in una caffetteria a Napoli per prendere una tazzulella e cafe’ vuole dire incontrare una tradizione legata a un senso del sociale che trascende il tempo e i costumi. L’invito a bere un caffè è un invito a cui è difficile sottrarsi. Rappresenta un momento per socializzare, per prendersi una pausa dai problemi e dalle difficoltà quotidiane, un momento di distrazione e di divertimento.
La cultura del caffè la troviamo in tutta la nostra tradizione, inclusi la musica, il teatro e il cinema..
Forse non è l’acqua di Napoli o il tipo di miscela a rendere così speciale il caffè, ma tutto quello che è legato a questo semplice gesto: avvicinare la tazzina alle labbra, sentirne il profumo, sorridere all’amico che ci è accanto, ringraziare chi lo ha preparato per noi…
La mostra sarà visitabile presso palazzo Venezia (Napoli) dal 5 giugno.
18:14 / Dic 15
Sea Life apre i battenti: la pescheria diventa bou...
9:44 / Mar 18
PAESTUM: è “Wine Fest” dal 25 al 27 ma...
9:18 / Mar 18
<strong>Zeppole di San Giuseppe: Di Rosa a favore ...
23:00 / Mar 15
<strong>Alla scoperta dei Vini IGT<br>Ilatium Mori...
21:15 / Mar 15
Cilento Tastes, gastronomia e non solo: gli appunt...
13:35 / Mar 8
A Cetara: Pizzeria Il Piennolo di <strong>Gianluca...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply