Antonio Morgese, patron del laboratorio ed amministratore di Rigoletto Gelato e Cioccolato (via San Marco 14, Milano), parla del gelato e dell’ambizioso progetto “Gelato delle Regioni”, che proporrà a rotazione ai visitatori di Padiglione Italia durante Expo 2015: oltre 30 gusti di gelato artigianale i cui ingredienti di base saranno le eccellenze agro-gastronomiche italiane.
E’ vero che il gelato fa bene all’umore?
E’ assolutamente vero. Esiste una documentata relazione scientifica tra l’assunzione di cibo e la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che ha la capacità di promuovere il buonumore e la tranquillità. La maggior parte degli zuccheri presenti nel gelato sono zuccheri semplici che stimolano, attraverso la risposta insulinica, la produzione di serotonina. E’ anche vero che non bisogna esagerare perché un’assunzione continua e prolungata di zuccheri può determinare una resistenza insulinica con conseguente aumento di peso e il malessere che questo può provocare.
Quindi in definitiva possiamo dire che il gelato, nella giusta misura, fa bene all’umore e non fa ingrassare.
E’ vero che in Italia viene prodotto il gelato più buono del mondo?
In Italia esiste una profonda e radicata tradizione nella produzione di gelato artigianale. I nostri maestri gelatieri hanno invaso il nord Europa nei primi anni del ‘900 diffondendo la cultura e le tradizioni del buon gelato.
Nel nostro paese esistono delle grandi differenze di produzione tra le diverse regioni e come sempre dall’incontro di diverse culture si determina sempre un arricchimento.
I gelatieri che amano il loro lavoro studiano la materia e attingono dalle tradizioni sperimentando nuovi sapori rendendo così il gelato artigianale italiano il Gelato più Buono del Mondo.
Qual è il segreto del gelato Rigoletto? Perché secondo Lei è stato scelto per l’EXPO?
Ci veniva chiesto di valorizzare attraverso il gelato le eccellenze italiane e il progetto “Gelato delle Regioni” risponde a questa richiesta. Per ogni regione italiana sono stati scelti dei prodotti d’eccellenza rappresentativi e ne racconteremo la provenienza, la storia e le curiosità attraverso dei contenuti di infotainement che diffonderemo con dei video nella nostra piazzetta “Gelato & Cioccolato”.
Leave a Reply