Senza categoria

Alle falde del Vesuvio nasce il panettone al gin

Dai banconi dei bar più cool della movida internazionale alle tavole degli italiani per Natale. Il Vesuvius Magma Gin, realizzato con le essenze del Vesuvio tra cui la ginestra amata da Leopardi, è stato scelto dallo chef stellato Gennaro Esposito e dal pastry chef Carmine Di Donna per la realizzazione di un esclusivo panettone artigianale …

More
News / Notizie

ll Rosso Vesuviano: un maiale allevato nel Parco Nazionale con tecniche antiche

Allevare un maiale allo stato brado sulle pendici del Parco Nazionale del Vesuvio secondo l’antica tradizione vesuviana: questa l’idea del macellaio Antonio Di Sieno che ha presentato i primi risultati di due anni di esperimento all’Italian Cuisine World Summit di Dubai, unico italiano nella sua professione, al cospetto di numerosi chef stellati, uno su tutti Heinz Beck.

More
Gnam & City / Locali in Città

Il “Gran Cono”: il Vesuvio diventa buono… da mangiare!

La metà di un calzoncino fritto, ripieno di ricotta, con la punta troncata da cui fuoriesce del ragù bollente: questo è il “Gran Cono”, l’omaggio che il maestro pizzaiolo Luigi Cippitelli, titolare dell’omonima pizzeria di San Giuseppe Vesuviano, fa al “suo” Vesuvio nel nuovissimo menu autunnale. Se la punta troncata ha la funzione di ricordare …

More
News / Notizie

Nasce “Piennolio”: il pomodorino del piennolo del Vesuvio incontra l’olio extravergine d’oliva del Cilento in un barattolo

Due prodotti d’eccellenza, simboli di culture vicine ma diverse, due ingredienti che negli ultimi anni sono diventati i “must have” di chef e pizzaioli di grido: il pomodorino del piennolo del Vesuvio e l’olio extravergine di oliva del Cilento sono racchiusi in un barattolo sotto forma di “Piennolio”, un sugo pronto realizzato solo ed esclusivamente …

More
Eventi / Gnam & City

Festa dei Musei 2017: al MAV eccellenze agricole e gastronomiche in mostra

Esposizione di produttori dell’area vesuviana, eccellenze agricole e gastronomiche del territorio al Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.
Il MAV, Museo Archeologico Virtuale di Ercolano in collaborazione con la Cooperativa Giancarlo Siani, in occasione della Festa dei Musei 2017, organizza la prima edizione dell’”Esposizione di produttori dell’area vesuviana” all’interno del Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.
Un’esposizione di eccellenze …

More
Eventi / Gnam & City

Etna e Vesuvio si incontrano: i vini Palmento Costanzo protagonisti Wine and the City e Vitigno Italia

A Napoli si incontrano l’Etna e il Vesuvio. Una sinergia secolare, una contaminazione di sapori e di storie, un connubio perfetto: dal 19 al 23 maggio l’azienda siciliana Palmento Costanzo porta in tavola l’energia e il gusto dell’Etna unendole all’arte, ai colori, ai ritmi e alle suggestioni che “Wine and the city” (due eventi ad …

More
Gnam & City / Locali in Città

Aniello Falanga e la pizza Radio Siani

L’incontro tra il pizzaiolo Aniello Falanga e i pomodori della Cooperativa Giancarlo Siani, il Pizzino Vesuviano, è stato un colpo di fulmine. Aniello ha la sua pizzeria, Haccademia, sulla via Panoramica Vesuvio a Terzigno e ama raccontare questo territorio straordinario attraverso il suo lavoro. È alla continua ricerca di prodotti che trasmettano la forte identità …

More
Gnam & City / Locali in Città

Da Lucignolo “l’Oro del Vesuvio” su un disco di pasta

Uno degli obiettivi del pizzaiolo? Istruire il cliente al gusto e al riconoscimento degli ingredienti di qualità. Eh sì, perché la pizza – forse più di ogni altro piatto – si presta bene a questa funzione didattica perché accessibile a tutti: piace alla stragrande maggioranza delle persone (bambini, giovani, adulti, anziani), è veloce da consumare, …

More
Locandina
Eventi / Gnam & City

L’Oro del Vesuvio

La pizza fritta napoletana incontra la pizza al forno del Vesuvio il 10 Ottobre alle 19.30 presso la Pizzeria Lucignolo dei Fratelli Prisco in Via Argano 1 a Boscotrecase (Na). Protagoniste della serata due giovani pizzerie: 1947 Pizza fritta di Vincenzo Durante con Isabella De Cham e Pizzeria Lucignolo dei Fratelli Giacomo e Giovanni Prisco. …

More