Giuseppone a Mare ritorna alla bellezza di un tempo. Lo storico ristorante di Napoli, situato a Posillipo nella baia di Riva Fiorita, da questa primavera 2016, conta su una nuova gestione. Un gruppo di giovani imprenditori campani ne ha preso le redini partendo da un presupposto indiscutibile: onorare la storia di un ristorante, che per oltre 120 anni, è stato il simbolo della città e ha accolto, con la sua cucina di tradizione e qualità, personaggi illustri e turisti di tutto il mondo.
La nuova squadra di sala e cucina è già a lavoro. Conta 10 unità e l’intero personale è stato selezionato per assicurare professionalità, accoglienza, servizio veloce e cordiale con pietanze fresche e ricercate.
A creare una nuova poesia del gusto c’è lo chef Massimiliano Torres, il quale ha creato un nuovo menù, puntando su una cucina di pesce che rispetta la tradizione ma che sa allettare anche i palati più curiosi e alla ricerca di nuovi sapori. La volontà della nuova gestione è, infatti, accogliere tutti coloro che vogliono e sanno mangiare bene in un’atmosfera di classe ma accogliente e rilassante, garantendo un ottimo rapporto qualità prezzo.
Tra le proposte dello chef: scottato di calamaro con melanzane grigliate, scialatiello con gamberi di mazara, datterini e pecorino, astice alla griglia e perline di patate con dadolata di spigola locale e limone sorrentino.
Giuseppone A Mare si propone anche come location per eventi: cerimonie, compleanni, lauree, anniversari. Sono a disposizione professionisti per pianificare nei dettagli l’organizzazione del proprio giorno speciale. Il ristorante dispone anche di un privé con vista mare per banchetti più intimi.
Giuseppone A Mare, in questa sua nuova veste, riserva un’attenzione particolare anche alle famiglie con bambini. Sia su richiesta, che in occasione di ricorrenze e giorni di festa, i piccoli ospiti possono partecipare a laboratori creativi grazie al supporto di uno staff di animazione che l’intratterrà mentre i genitori si rilassano a tavola.
Riva Fiorita aiuta a dare quel tocco di incanto: setting ideale per tour turistici in cui impera Villa Rosebery, quel angolo di Paradiso diventa la meta sognata dai turisti di tutto il mondo scegliendo come tappa conclusiva lo storico ristorante partenopeo, magari prima ancora di approdare a Napoli.
Infatti il nuovo team di Giuseppone guarda oltre la Campania; apre le sue frontiere lanciandosi anche nella dimensione 2.0 per entrare in contatto con tutte le tipologie di clienti, dando, così, l’opportunità di prenotare attraverso la piattaforma web di TheFork.
Giuseppone A Mare è aperto tutti i giorni a pranzo e a cena. Giornata di chiusura: martedì.
Ristorante “Giuseppone A Mare”
Via Ferdinando Russo, 14 – Napoli
Parcheggio gratuito per i clienti
Gradita la prenotazione: 081.19137703 – 393 341518981
Leave a Reply