SIPO – una delle prime realtà italiane nel settore dei prodotti ortofrutticoli – si rinnova e valorizza i suoi tratti distintivi mettendo l’unicità, il dettaglio e la trasparenza al centro del proprio posizionamento sul mercato. L’obiettivo è comunicare con coerenza la propria identità, in linea con i propri valori storici della passione e del rispetto per la terra.
Esce infatti ora, dopo mesi di lavoro, il nuovo sito (www.sipo.it) che completa l’intero progetto di look&feel che unisce grafica, web, promozione e packaging volto ad un maggiore dialogo con il consumatore. Il filo conduttore di questo percorso è la cura del prodotto, talmente fresco, locale, a portata di mano, come se a coltivarlo fosse direttamente il consumatore. La genesi del progetto vede le illustrazioni come tratto distintivo, con colori morbidi, pieni e terreni, realizzate con acquerelli a mano libera dal giovane illustratore romagnolo Emilio Rossi . Illustrazioni che sono state utilizzate come parete dello stand durante la rassegna Macfrut di Rimini ed anche come leit motif sul menu a base di piatti vegan dell’evento Dal Campo alla tavola, realizzato durante la fiera per i buyers esteri.
Nel nuovo sito web, SIPO ha deciso di “metterci la faccia”, di svelare i volti del suo team per far vedere chi coltiva, raccoglie, confeziona e vende i prodotti. Lo staff si è prestato ad uno shooting dove la terra, la stessa dalla quale vengono prodotte le verdure, diventa il set di un ufficio rurale, divertente e coinvolgente.
In ultimo, la comunicazione verte anche su un Blog dove, oltre alle news aziendali, la Veg Chef Carla Casali e la biologa nutrizionista Cristina Dore si alternano per dare consigli semplici e genuini ai lettori. I loro contributi redazionali sul buon vivere, rispettando l’ambiente, contro lo spreco e con un’alimentazione più consapevole, sono pubblicati anche sulla pagina Facebook SIPO Sapori del mio Orto.
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
17:25 / Ott 30
Il napoletano Luigi D’Auria è il primo pizzaiolo a...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply