XIXª Edizione della Sagra della “P’zzetta ‘e Vin Cuott”

Nel prossimo week-end San Martino di Scisciano diventa il posto adatto per trascorrere una piacevole serata, sia che si tratti di un ritrovo tra amici sia che diventi tappa di una passeggiata enologica. Per le vie del paese, si potranno degustare pizzette di vin cotto, Angus Argentina, Salsicce e frigitelli, baccalà fritto con pappacelle, porchetta, pizze fritte e patatine, dolci e caldarroste, accompagnati da vino cotto.
In occasione dei festeggiamenti per il Patrono della contrada S.Martino di Scisciano, nei giorni 7, 8 e 11 Novembre 2015, il Circolo Polivalente di S. Martino ha organizzato la XIXª Edizione della Sagra della “P’zzetta ‘e Vin Cuott”. È questa una Sagra diversa e originale, in quanto oltre ai tradizionali alimenti, offre una specialità locale molto prelibata: “La Pizzetta di Vino Cotto”, ottimo derivato del Vino Novello. Essa è l’espressione della cultura sociale ed alimentare sciscianese, che percorre un lungo processo storico modellato dall’uomo e arricchito dalle preziose ricette degli antenati, i quali scrupolosamente hanno ideato questo prodotto salutare e gustoso. La cucina locale, poi, è fatta in modo semplice, gustosa, piena di profumi e sapori e si evidenzia per la scelta dei suoi migliori prodotti e aromi. Visitando il centro storico della frazione si incontreranno in successione vari punti specifici di accoglienza e di ristoro: case rurali, vicoli, cortili e portoni, trasformati scenograficamente per l’occasione con addobbi vegetali, luci e tendaggi per rendere più gradevole il paesaggio immerso nello stile rurale e antico. Durante la visita del borgo si potranno ammirare le attrezzature della cucina di una volta e la manovalanza dei cuochi locali, che abilmente si divideranno i compiti nella preparazione e nella distribuzione delle squisitezze della Sagra. Nel corso delle tre serate si potranno degustare: penne alla boscaiola, pasta e patate sfritta, baccala’ fritto con papacelle, Angus Argentina, panino con salsicce e friggitelli, panino con porchetta d’Ariccia, pizza fritta e patatine, dolci, caldarroste, vino novello ed infine, regina della serata, “P’ZZETTA ‘E VINO CUOTTO”

Ci sara’ anche della musica:

  • Sabato 7 Novembre: Gruppo “PARANZA VESUVIUS” di Angelo Iannelli-musica popolare.
  • Domenica 8 Novembre: “YA SONA E BASTA”- musica folcloristica
  • Mercoledi’ 11 novembre: in oltre del Santo Patrono, un carro allegorico con il gruppo “I PULCINELLA”sfilera’ per le vie del paese.

Inoltre si esibiranno in un concerto “LILLA BY TRIO” con la partecipazione straordinaria del maestro Franco De Biase alla chitarra.
Tutte le sere per i più piccoli musiche e giochi con gli artisti di strada.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *