Il 17 luglio a Gli Scacchi di Casertavecchia “Un giardino tra mare e terra”, cena sotto le stelle con cuochi di tutte le province campane

Venerdì 17 luglio alle ore 20,30 nel grazioso borgo medioevale di Casertavecchia il giardino del ristorante Gli Scacchi di Gino e Marilena Della Valle diventerà teatro di una cena sotto le stelle a dodici mani. A firmare i piatti della serata, intitolata “Un Giardino tra mare e terra” e organizzata in collaborazione con la giornalista Laura Gambacorta, saranno, oltre alla cuoca “residente” Marilena Giuliano, anche altri cinque cuochi dell’Alleanza provenienti da tutte le province della Campania: Vincenzo Maresca de Il Cellaio di Don Gennaro, Erminia Cuomo dell’Hostaria di Bacco, Daniele Luongo della Locanda della Luna, Franca De Filippis de La Pergola e Nunzio Spagnuolo del Cieddì.
Il ricco percorso degustativo che si svilupperà nel giardino de Gli Scacchi vedrà l’impiego di tanti prodotti tutelati dai Presìdi Slow Food che spazieranno dal mare alla terra. Ad accompagnare le numerose pietanze di questo incontro-confronto culinario tra cuochi, legati tra loro da forte amicizia, saranno i vini di aziende di diversi territori della regione: Casale di Giovi, Caprarizzo, Il Verro, I Borboni, Cantine Federiciane e Aia dei Colombi.
La chiusura dolce che, così come l’apertura, sarà a cura della cuoca-patronne Marilena Giuliano, a cui si affiancherà Nino Cannavale con la sua Dolce Bufala aversana, verrà accompagnata da un’ampia selezione di liquori dell’Antica Distilleria Petrone.

Menu

  • Buffet di benvenuto (by Marilena Giuliano)
  • Tortino di pesce azzurro e zucchine su passata di pomodoro San Marzano (by Vincenzo Maresca)
  • Linguine di Gragnano alla colatura tradizionale di alici di Cetara (by Erminia Cuomo)
  • Fagottino del mio orto (by Daniele Luongo)
  • Tubettone Grano Armando con patate, fiori di zucca, zucchine, zenzero e cacioricotta del Cilento (by Franca De Filippis)
  • Baccalà secondo Cieddì (by Nunzio Spagnuolo)
  • Buffet dei dolci (by Marilena Giuliano)
  • La Dolce Bufala aversana (by Nino Cannavale)

In abbinamento:

  • Locùbia Aglianico Colli di Salerno Igp – Casale di Giovi
  • Caprarizzo Greco Paestum Igp – Caprarizzo
  • La Bella Greco Paestum Igp – Caprarizzo
  • Verginiano Pallagrello bianco Terre del Volturno Igp – Il Verro
  • Sheep – Il Verro
  • Lautonis Casavecchia Terre del Volturno Igp – Il Verro
  • Montemaggiore Casavecchia Dop – Il Verro
  • Pallagrello nero Terre del Volturno Igp – Il Verro
  • Asprinio brut – I Borboni
  • Flaegreo spumante di falanghina Campi Flegrei Dop – Cantine Federiciane
  • Aglianico del Sannio Dop – Aia dei Colombi
  • Liquori Antica Distilleria Petrone

 

Costo della serata: euro 38 (vini e liquori inclusi)

 

Info e prenotazioni:

Ristorante Gli Scacchi

Loc. San Rocco – Strada Provinciale per Casertavecchia

Casertavecchia (Ce)

Tel. 0823 371086 – 3478260155

Email: gliscacchi@libero.it

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *