Sabato 9 e domenica 10 maggio 2015, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, nella sua sede di Portici, sarà aperto al pubblico per la nona edizione delle “Fattorie Didattiche Aperte”, la manifestazione promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e patrocinata dal Ministero dell’Istruzione, della Università e della Ricerca.
L’IZSM dal 2007 svolge attività di Fattoria Didattica (iscrizione all’albo regionale della Campania n. 217 sez C) ospitando scuole di ogni ordine e grado, organizzando percorsi didattici rivolti alla promozione della cultura ambientale, della sicurezza e dell’igiene degli alimenti, attraverso visite guidate e l’ideazione di specifici progetti, mettendo a disposizione le competenze tecniche e specialistiche dei propri esperti.
Anche quest’anno, per le giornate aperte al pubblico, è previsto un programma ricco di incontri, laboratori didattici, visite guidate e spettacoli rivolto alle scuole elementari, medie e superiori ed a tutti i cittadini; sarà un’occasione per comprendere il ruolo fondamentale del mondo agricolo, approfondire il legame tra agricoltura, ambiente, cibo e salute e scoprire le eccellenze dell’agroalimentare campano; in particolare quest’anno si focalizzerà l’attenzione sul tema della “Sana e corretta alimentazione e Lotta agli sprechi alimentari”.
La manifestazione si avvale della preziosa collaborazione di molteplici Istituzioni della nostra Regione, come i Dipartimenti di Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia e Dipartimento di Agraria dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II, Il Centro di Ateneo per l’innovazione e lo sviluppo dell’industria alimentare – Sezione di Acquacoltura, la Stazione Zoologica di Napoli “Anton Dohrn”, il Centro Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria, il Centro di Recupero Animali Selvatici, il Centro Regionale Monitoraggio Parassitosi, lo Zoo di Napoli, l’Associazione Salva Bimbi, le Associazioni Cinofile e Ippiche, e molteplici altre Associazioni, Aziende e Fattorie Didattiche tutte eccellenze della nostra Regione. Le scolaresche potranno visitare il Museo storico dell’IZSM, Museo del mare, l’Esposizione di conchiglie del Mediterraneo e la Fiera del pescato. Di seguito il programma delle attività
Si prevede, come per l’anno 2014, una partecipazione di oltre 5.000 visitatori.
8:29 / Mag 24
Arriva il non bis-cotto di Francesco Di Rosa
10:22 / Mag 14
Terza edizione di «Uno Chef per Amico»: a Ottavian...
20:54 / Mag 12
“Mele Pizza and Grill”: a Positano un ritrov...
9:05 / Mag 12
VitignoItalia ai nastri di partenza: Napoli per du...
8:48 / Mag 12
Festa della mamma: la dolce carezza delpasticciere...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply