Il danubio salato

INGREDIENTI

  • 400 g di farina 00
  • 1 patata media
  • 50 g di burro (o strutto, o margarina)
  • 2 uova medie
  • 1 cubetto di lievito di birra (25 gr)
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o grana)
  • sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 250 g di provola
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 1 uovo per spennellare

Lessare la patata intera, spellarla e passarla nello schiacciapatate fino a farla divenire un purè. Mescolarla insieme alla farina e al burro precedentemente ammorbidito, al sale, allo zucchero, alle uova e al formaggio. Mettere a sciogliere il cubetto di lievito di birra nel latte e unirlo all’impasto. Una volta impastato per bene metterlo in una ciotola a lasciare lievitare coperto da un tovagliolo. Dovrà lievitare circa 1 ora e 1/2, dovrà praticamente raddoppiare di volume. Nel frattempo prendere la provola e il prosciutto e tagliarli a cubettini. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l’impasto e dividerlo in tante palline uguali, dovrebbero venirne circa 15/16.
Prendere ogni pallina, allargarla al centro e metterci un po’ di prosciutto e qualche cubetto di provola, poi richiuderla per bene rotolandola tra le mani per dargli nuovamente la forma tondeggiante e disporre in una teglia tonda imburrata partendo dal centro e proseguendo man mano a cerchio formando il disegno tipico del danubio; lasciarle lievitare per un’altra ora (è meglio far capitare la parte richiusa delle palline sotto). Nel disporre le palline nella teglia, lasciare un po’ di spazio tra le palline (1 centimetro) per la lievitazione. Alla fine quando lieviteranno si attaccheranno fra di loro.
A fine lievitazione spennellare le palline con un uovo sbattuto per farle dorare e infornare a 180° per circa 40 minuti.
Va servito su un vassoio tondo e ogni persona staccherà la sua pallina.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *