Dal 14 al 17 Giugno nel centro cittadino di S. Maria la Carità si terrà un evento da non perdere: Asini a tutta birra!. Durante le quattro giornate di Asini a tutta Birra sarà possibile degustare diverse tipologie di birra, da quelle artigianali ai marchi internazionali il tutto accompagnato da una vasta scelta gastronomica. Sullo sfondo si svolgerà il Torneo delle Contrade durante il quale le cinque contrade cittadine mostreranno la loro abilità in diverse prove.
Il 15 Luglio la Gara gastronomica vedrà ai fornelli le esperte cuoche di contrada. Il giorno 17 Luglio i bambini, ma non solo, sono invitati in piazza per fare colazione con il latte d’asina, un alimento ricco di proprietà benefiche. La sera del 17 Luglio , oltre alla riapertura dell’area espositiva e di degustazione della birra, si terrà il Palio del Ciuccio che giunge quest’anno alla sua ventiduesima edizione. È l’evento che maggiormente affascina e diverte il pubblico che ogni anno partecipa al Luglio Sammaritano. Il Palio sarà preceduto come di consueto dal Corteo Storico delle contrade accompagnato dal gruppo Sbandieratori e musici di Santa Maria la Carità. Una scenografia che farà rivivere le atmosfere cavalleresche del medioevo.
Durante queste serate si potrà respirare un’aria giocosa e coinvolgente e godere della comicità di Tony Tammaro il 14 Luglio e della bravura del cantautore Nello Daniele il 15 Luglio. La musica sarà sempre protagonista dell’evento, con gruppi folkloristici e musicali, che renderanno l’atmosfera ancora più frizzante e accompagneranno piacevolmente il visitatore nel momento della degustazione.
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
17:25 / Ott 30
Il napoletano Luigi D’Auria è il primo pizzaiolo a...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply