“Magna”, weekend tra convegno sull’agricoltura sostenibile e laboratorio sui formaggi campani

Doppio appuntamento questo week end al Complesso monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli in occasione di Magna, la Mostra Agroalimentare Napoletana ideata e curata dall’architetto Marco Capasso, prodotta dall’Associazione “Guviden – I semi dell’amore”, realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, che narra le caratteristiche scientifiche e sociali di una delle cucine più famose al mondo.
Si parte oggi, sabato 17 ottobre, alle ore 11,30 con il convegno sui principi dell’agricoltura sostenibile e sul ritorno dei giovani all’agricoltura con Giuseppe Orefice, presidente Slow Food Campania; l’agronoma Patrizia Spigno; Marialuisa Squitieri, produttrice dell’azienda agricola Madrenatura; Antonietta Melillo, produttrice della cipolla di Alife; Saverio Bifulco, produttore di pomodorini del piennolo del Vesuvio e presidente dell’Associazione Produttori Pomodorino del Piennolo del Vesuvio.
Domenica 18 alle ore 11,30 avrà luogo un laboratorio sui formaggi della Campania, con l’esperto Rino Giosuè Silvestro, fiduciario Slow Food Napoli. I diversi territori della mozzarella di bufala campana dop, il conciato romano (tra i formaggi più antichi d’Italia), ed il pecorino fresco de Taburno.
Entrambi gli incontri saranno moderati da Marina Alaimo.
Ingresso alla mostra più laboratorio e degustazione: € 10,00 (anziché 15,00).
Per i soci Slowfood ingresso mostra: € 5,00 (anziché 7,00).

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *