Si svolgerà il 30, 31 ottobre e 1 novembre “Wine&Food Style”, la mostra mercato dedicata al vino e ai cibi di qualità, evento che si terrà a Villa Erba, a Cernobbio, sul Lago di Como. Una “tre giorni” che abbina vendita, contatti e degustazioni, workshop e momenti di intrattenimento, un’indimenticabile esperienza a 360 gradi sul mondo del vino e del cibo di qualità. Tra le attività in programma il corso per diventare “maestri sfoglini”, promosso da “Miss…ione Matterello” un’associazione cultural-gastronomica emiliana nata nel 2013 e composta da vere e proprie professioniste (più di uno le chiamerebbe “artiste”) della pasta fresca tradizionale al matterello, quella “tirata a mano” per intendersi, che proprio in terra d’Emilia ha la sua tradizione più rinomata. In poche ore i partecipanti impareranno a realizzare le vere tagliatelle emiliane con le loro mani e ogni partecipante avrà a disposizione tagliere, matterello, grembiule e cappello.
Gli orari per i corsi collettivi sono i seguenti:
- Venerdì 30 ottobre dalle 10 alle 12, dalle 15 alle 17 e dalle 17.30 alle 19.30
- Sabato 31 ottobre dalle 10 alle 12, dalle 15 alle 17 e dalle 17.30 alle 19.30
- Domenica 1 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30
La location, per la sua capacità di attrarre visitatori di alto livello con notevole capacità di spesa e per la sua favorevole posizione geografica – in un comprensorio turistico di pregio situato a ridosso della Svizzera – impreziosisce ulteriormente la manifestazione e le garantisce un respiro nazionale e internazionale. La provincia di Como è infatti tra le prime dieci in Italia per afflusso di turisti stranieri.
Wine&Food Style si rivolge sia ai produttori – ma anche a distributori e importatori – che hanno la possibilità di farsi apprezzare in un contesto particolarmente qualificato, ove accorrono sia operatori e buyers, sia agli amanti del vino e del buon cibo.
La manifestazione ha quale caratteristica peculiare l’eccellenza dei prodotti, in linea con la grande tradizione vinicola e gastroalimentare italiana, famosa in tutto il mondo, ma è aperta anche a produttori esteri selezionati.
Leave a Reply