Il ristorante Olivi dell’Hotel Terme Merano si tinge di rosa. E’ una donna la nuova Maître che, assieme allo chef Karlheinz Falk, dirige la sala da 280 posti; si chiama Manuela Terragnolo, 37 anni con studi di psicologia alle spalle che completano il suo ruolo di responsabile di sala. Il suo motto è “l’attenzione al dettaglio è ciò che fa la differenza”, frase che condivide con il suo team pronto a esaudire ogni desiderio del cliente e a sorprenderlo con novità gastronomiche. Figlia di genitori cuochi e con una grande passione per i vini che le ha permesso per sette anni, nel suo lungo percorso professionale, di lavorare come Sommelier prima di diventare Maître.
Manuela ha obiettivi chiari: «Voglio rendere ancor più tradizionale lo stile del ristorante dell’Hotel Terme Merano a partire dal menu dove ogni dettaglio deve avere un richiamo all’Alto Adige; dai prodotti tipici locali, sani e freschi, alla decorazione della sala ristorante. Al mio arrivo ho percepito l’assenza della creatività di una donna; la presenza maschile nell’ambiente gastronomico è di norma prevalente» spiega Manuela Terragnolo. «La sala necessitava di un tocco femminile, più decorazioni floreali, colore ed eleganza; così ho voluto rinnovarla per sorprendere e accogliere i clienti con maggiore creatività. I miei lunghi anni di studi in psicologia mi permettono di immedesimarmi negli ospiti, capire le loro esigenze e agire di conseguenza per farli sentire a proprio agio fin da subito».
Cucina sudtirolese, ma anche nazionale e internazionale; piace questo mix e accontenta i gusti di tutti gli ospiti dell’hotel. Prodotti di qualità ma anche belli e colorati perché – si sa – anche l’occhio vuole la sua parte. Infatti il ristorante Olivi, da poco ristrutturato per garantire maggiore comfort alla clientela, propone lo speciale Show Kitchen, ossia la cucina a portata di vista degli ospiti che possono comodamente osservare i cuochi al lavoro mentre preparano omelett e uova á la minute ordinati a colazione, mentre a pranzo e a cena i primi piatti come pasta o minestre. Il piacere è anche sinonimo di varietà: l’assortito menu serale Buongustai propone i piatti che lo chef Karlheinz Falk crea in base alle primizie della stagione.
18:14 / Dic 15
Sea Life apre i battenti: la pescheria diventa bou...
9:44 / Mar 18
PAESTUM: è “Wine Fest” dal 25 al 27 ma...
9:18 / Mar 18
<strong>Zeppole di San Giuseppe: Di Rosa a favore ...
23:00 / Mar 15
<strong>Alla scoperta dei Vini IGT<br>Ilatium Mori...
21:15 / Mar 15
Cilento Tastes, gastronomia e non solo: gli appunt...
13:35 / Mar 8
A Cetara: Pizzeria Il Piennolo di <strong>Gianluca...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply