La conversazione è un’arte, non tutti nascono grandi comunicatori, ma tutti si possono trasformare in interlocutori gradevoli osservando semplici regole di convivialità. La tavola è da sempre il banco di prova delle buone maniere, il galateo su questo tema ha dettami ben precisi e severi da seguire. Assimilare le buone maniere è il segreto per vivere in società con savoir-faire. Conoscere le regole per trasgredirle significa potersi permettere un atteggiamento più disinvolto, sentirsi a proprio agio in mezzo agli altri, senza doversi preoccupare di scegliere la posata giusta o stare attenti alla postura corretta.
Prima regola: non monopolizzare la conversazione, a una cena di lavoro il dialogo deve ruotare intorno ad argomenti d’interesse generale, tralasciando critiche e pettegolezzi tra colleghi e temi sgradevoli quali malattie, lutti, soldi o contenuti volgari. È buona norma assumere toni moderati, diplomazia e rispetto per chi sta parlando. Niente interruzioni, correzioni, smorfie, sbadigli, ostentazioni eccessive, risate fuori tempo, barzellette non richieste, l’educazione di una persona si rivela soprattutto dal linguaggio e dal tono di voce. A tavola l’argomento “politica “ andrebbe evitato, ma visti i tempi in cui viviamo, è sicuramente un tema scottante che interessa il mondo del lavoro; se proprio non si riesce ad evitarlo, il bon ton consiglia massima tolleranza. La politica è terreno fertile per far nascere discussioni, opinioni contrarie, nervosismi e intolleranze di pensiero. In tal caso è meglio dirottare la conversazione su temi più sicuri. Altra regola di buone maniere a tavola è non parlare con la bocca piena ed evitare di farlo mentre si sta mangiando; non si gesticola con forchetta e coltello in mano e non si parla nell’orecchio del vicino né tantomeno a pochi centimetri dal suo naso. Secondo il galateo in un solo caso è doveroso interrompere l’interlocutore mentre sta parlando, ovvero quando l’incauto con una gaffe potrebbe mettere a disagio delle persone presenti alla cena di lavoro.
9:04 / Set 20
BEE CHIC… Il ritrovo più cool di Positano
22:09 / Set 5
Cambia il modo di mangiare la carne e il macellaio...
18:19 / Set 5
Bufala Fest: Napoli dal 7 all’11 settembre s...
12:36 / Ago 25
Ronn Moss e Elisabetta Gregoraci a Grottaglie per ...
19:38 / Ago 10
Golocious sbarca a Sorrento con i suoi piatti “foo...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply