Gnam & City / Locali in Città

Bianco Baccalà: a Secondigliano un pezzo di storia della cucina partenopea

Il Consigliere regionale della Campania e Vicepresidente della commissione bilancio, Alfonso Longobardi, ha rilasciato la seguente dichiarazione dichiarazione: “Nell’ambito del tour che ho avviato sul territorio alla scoperta delle “Eccellenze campane in Italia e nel mondo“,  ho visitato oggi, nel quartiere di Secondigliano a Napoli,  ‘Bianco Baccalà‘, storica  ed ultracentenaria attività  gestita dalla famiglia De Filippo. …

More
News / Notizie

La Cuoppo Fest: un esempio di come la comunità può essere volano per il turismo

La seconda edizione della “Cuoppo Fest”, iniziativa svoltasi sabato 8 ottobre ad Alife – paese dalle origini antichissime ubicato in provincia di Caserta -, ha registrato un successo al di sopra delle aspettative degli organizzatori. Salvatore Pece (pescheria “Da Salvatore”)  e i bravissimi chef Lello Cangianiello e Umberto Ventriglia hanno preparato più di 500 “cuoppetielli” in tre differenti …

More
Eventi / Gnam & City

Il 25 novembre a La Dea bendata di Pozzuoli “La dea e l’orto”, pizze e fritti di Ciro Coccia e piatti di Francesco Fusco

Mercoledì 25 novembre alle ore 21,00 la pizzeria La Dea bendata di Pozzuoli  presenta il nuovo menu ricco di novità con una serata a quattro mani, dal titolo “La dea e l’orto”, all’insegna di pizze, fritti e piatti d’autore.
Novità principali del menu in arrivo saranno le 5 pizze in “edizione limitata”, realizzabili solo in numero contenuto per la …

More
Secondi

Baccalà fritto

INGREDIENTI

1 chilo di baccalà
farina
olio extravergine di oliva per frittura
limoni a spicchi
pepe

Dissalare il baccalà sciacquandolo bene sotto l’acqua corrente e ponendolo a bagno per due giorni in acqua fredda e cambiando l’acqua almeno due volte al giorno.Fatto questo, asciugare bene il baccalà e tagliarlo a pezzetti, infarinare ogni pezzo e friggerlo in abbondante olio bollente, facendo …

More
Secondi

Millefoglie di baccalà, crema di zucca e piccole verdure

INGREDIENTI

350 gr di baccalà già ammollato
500 gr di zucca gialla
100 gr di cavolfiore
4 cipollotti freschi
100 gr di fagiolini
100 gr di carote
50 gr di taccole
30 gr di aglio
1/2 dl di aceto
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Lavare la zucca, condirla con sale, pepe e olio. Avvolgerla nella carta stagnola e cuocerla in forno a 180°C fino a …

More