Mangiare sano con le ricette di “una.nutrizionista.ai.fornelli”

Elisabetta Casciello è una biologa nutrizionista laureata in scienza degli alimenti e nutrizione.

Dal 2016 si occupa dell’elaborazione di piani nutrizionali personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche accertate.  La visita a studio le permette, attraverso l’anamnesi alimentare e clinica, di conoscere le esigenze del paziente (lavoro, eventuali patologie/intolleranze, gusti personali e/o sport praticato) in modo tale da adattare il piano nutrizionale allo stile di vita di ciascuno.  Segue poi una seconda fase della visita: analisi antropometrica (peso, altezza e circonferenza) e analisi impedenziometrica, che le permettono di valutare in modo più specifico la composizione corporea del paziente (massa grassa, massa muscolare, idratazione, metabolismo).   È possibile, inoltre, in casi specifici, effettuare un’ecografia per misurare in modo più preciso e non invasivo lo spessore del tessuto adiposo e dei fasci muscolari. Tecnica che risulta particolarmente efficace in caso di trattamenti estetici mirati o di adiposità localizzata in determinati punti del corpo.

Il percorso nutrizionale che il paziente intraprende con Elisabetta non è una triste parentesi della sua vita, ma un’occasione per imparare a mangiare in modo più sano e consapevole. E le più grandi soddisfazioni professionali sono arrivate proprio dai pazienti più piccoli: “insegnare ad un bambino come mangiare e cosa scegliere per il proprio benessere è sempre una vittoria per me!” – esclama Elisabetta – Un bambino obeso sarà quasi sicuramente un adulto obeso se non si interviene con una corretta educazione alimentare.  Attraverso l’ascolto, ricette sfiziose e un gran lavoro di comunicazione ed empatia con i bambini si possono modificare con successo abitudini alimentari sbagliate.  Ed è proprio questo aspetto che i pazienti apprezzano del mio approccio: l’attenzione che dedico alle loro specifiche esigenze. Tanto che le mie vengono soprannominate “diete felici”!”.  “Tre anni fa ho accolto la richiesta di alcuni pazienti di aprire un account Instagram che raccogliesse ricette e video ricette che spesso consigliavo a studio- e nel quale poter trovare spunti per cucinare in modo leggero e gustoso – racconta la nutrizionista -. È nata così “una.nutrizionista.ai.fornelli”: per insegnare a chi mi segue che può essere davvero divertente mangiar sano”.

Le sue ricette

Plumcake di fiori di zucca (senza glutine e senza uova)

Ricetta adatta a chi per intolleranze/allergie o, semplicemente per scelta, ha eliminato dalla propria dieta uova e glutine, ma non vuole rinunciare ad una fetta di un buon rustico fatto in casa.

Cosa ti occorre?

  • Stampo per plumcake da 20 cm x 10 cm
  • 150g di farina di ceci
  • 30g di fecola di patate
  • 30g di farina di riso
  • 200ml di acqua
  • 20ml di olio di oliva extravergine
  • 20g di parmigiano
  • 7g di lievito in polvere per rustici
  • 5g di sale
  • Pepe q.b.
  • 10 fiori di zucca

Cottura: in forno statico (modalità solo sotto) per circa 30 min.

Piadine veloci (senza sporcarci le mani)

Una ricetta super veloce per realizzare delle gustose piadine… Senza impastare!

Cosa ti occorre?

(Dosi per 4 piadine)

  • 150g di farina integrale
  • 250ml di acqua
  • 3 cucchiai di olio di oliva extravergine
  • 4g di sale

Crea un impasto omogeneo da cuocere direttamente in padella antiaderente (come una crespella).

Fish burger di merluzzo e patate

Le hai provate tutte per far mangiare il merluzzo a tuo figlio? Forse No: questa è la ricetta che fa per te!

Cosa ti occorre?

(Per 2 burgers)

  • 200g di filetti di merluzzo
  • 200g di patate
  • 2 cucchiai di albume
  • Un pizzico di sale
  • Prezzemolo q.b.
  • Pangrattato per la panatura
  1. Cuocere a vapore patate e merluzzo;
  2. Aggiungere il prezzemolo, sale e albume;
  3. Amalgamare bene;
  4. Dare la forma e impanare nel pangrattato;
  5. Mettere in teglia (foderata con carta da forno) e aggiungere un cucchiaino di olio evo su ogni burger;
  6. Cuocere in forno ventilato a 180° per 20 min.

Elisabetta Casciello

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *