Lo chef napoletano Gennaro Langellotti, già avvezzo all’organizzazione di iniziative di beneficenza a favore di persone in difficoltà, durante le feste natalizie cucinerà per gli anziani soli, che a causa delle restrizioni imposte per il contrasto al Covid19 non potranno godere durante le feste della compagnia di figli, nipoti e parenti. Le persone destinatarie del sostegno (massimo 3 per nucleo familiare) possono chiamare al numero 3313020222.
Le richieste che arriveranno verranno mediate dalle associazioni con cui Gennaro Langellotti collabora da sempre per l’organizzazione di iniziative benefiche. I pasti (cenone o pranzo di Natale) saranno consegnati presso i domicili dei richiedenti. La lodevole iniziativa fa capo al Ruah, locale ubicato a San Vitaliano (Napoli) gestito dall’executive chef Gennaro Langellotti e dall’imprenditrice Rosanna Gallucci.
Estremamente moderno e con gli spazi organizzati in modo da soddisfare tutte le esigenze, il Ruah ha fatto suo il concetto delle “tapas”, usanza tipica spagnola, offrendo ai suoi ospiti la possibilità di unire in un unico piatto diverse pietanze da accompagnare ad una bevanda di qualsivoglia genere. Si possono ivi consumare sfiziosi aperitivi esotici con tapas fusion dai tratti orientali, oppure si può cenare con una buona pizza nostrana, oppure mangiare i piatti del menù bistrot riprodotti attraverso moderne tecniche di cottura mutuate anche dalla cucina d’oltralpe, consumare uno spuntino a base di frutta ed altre materie prime locali, oppure concedersi una pausa con un buon dolce. I piatti sono elaborati nei minimi dettagli, sunto tra innovazione e tradizione, e ottenuti con materie prime del territorio di appartenenza.
Ruah Drive-in
Non è il classico servizio di asporto, ma un innovativo sistema “drive-in” attraverso il quale è possibile ordinare in massima sicurezza direttamente dalla propria auto al ristorante oppure, comodamente dal proprio smartphone, tramite l’app “Ruah Delivery”, e passare poi per il ritiro all’ora stabilita, il tutto organizzato in un packaging completamente biodegradabile.
Il menù, consultabile attraverso l’app, comprende: i grandi classici della cucina fusion di Gennaro Langellotti, come il bao di carne, quello di pesce e quello vegetariano; i takos tataki; i gamberi furai; le pizze create dal pluripremiato pizzaiolo Leopoldo Sommese (vincitore del Trofeo Lario 2019, primo premio alla Selezione Pizza Star 2020); e quella dei panini e sfizi come il “crocchettone fusion”, la zingara, la mortazza; e, per chiudere in dolcezza, le sweet tapas. Nella sezione beverage è possibile consultare la carta dei vini disponibili e quella dei cocktail che saranno preparati al momento dal famoso bartender Mario Donald.
Leave a Reply