École Ducasse – Paris Campus: un nuovo punto di riferimento per la formazione d’eccellenza in ambito culinario

Sommet Education, uno dei più importanti network internazionali di formazione che riunisce prestigiose scuole di istruzione superiore in hotel management, customer experience e alta cucina, amplia la sua offerta formativa in collaborazione con Ducasse Développement: inaugura École Ducasse – Paris Campus, un nuovo polo dedicato all’insegnamento delle arti culinarie e della pasticceria.

Un Campus ultra-contemporaneo incentrato sull’eccellenza culinaria, la trasmissione e la promozione di un know-how gastronomico di fama mondiale.
Con uno spazio di 5.000 mq dedicati al gusto, il campus è situato a Meudon-la-Forêt, a dieci chilometri dal cuore di Parigi. L’edificio scolastico e il design di interni ed esterni sono stati progettati su misura dall’agenzia internazionale Arte Charpentier Architectes (la stessa che si è occupata della progettazione della Tour Oxygène di Lione, l’Opera House di Shanghai e di un altro celebre training center francese, il Véolia Environment Campus), in collaborazione con la società di real estate Covivio. L’interior design del bar e del ristorante è stato affidato a Jouin Manku, l’agenzia che si è già precedentemente occupata del progetto del ristorante parigino Alain Ducasse au Plaza Athénée.
Il campus comprende nove laboratori dedicati all’apprendimento delle arti culinarie e della pasticceria, sette aule per i corsi teorici (come finanza, marketing o risorse umane), una sala di analisi sensoriale dedicata agli abbinamenti tra cibo e vino e alla scoperta di nuovi sapori, un knowledge center, diversi spazi di co-working e infine uno shop con servizio di take-away e un ristorante aperto al pubblico dove gli studenti potranno svolgere dei periodi di stage. All’interno del campus si trovano anche alberi da frutta e un orto dove verranno coltivate piante aromatiche a disposizione degli studenti.
Ogni area del campus è stata progettata per offrire agli studenti un ambiente avvolgente, in grado di agevolare l’apprendimento e aiutarli a sviluppare le sensazioni gustative.

Lo chef pluristellato Alain Ducasse dichiara: “Credo che la mission legata all’apertura del Campus di Parigi sia una delle più significative al mondo: preparare le nuove generazioni e formare i leader del futuro. Lo faremo trasmettendo l’eccellenza, il rispetto per la materia prima e la stagionalità, ma anche insegnando a reagire alle sfide, senza mai smettere di innovare e di re-inventarsi“.

La scuola offre un’ampia varietà di programmi:

– Corsi di laurea triennali in Arti Culinarie e Pasticceria Francese, rivolti a studenti già laureati e finalizzati alla formazione di chef con grandi capacità imprenditoriali. Quest’anno i corsi sono supervisionati da Jessica Préalpato, Pastry Chef presso il Ristorante Alain Ducasse au Plaza Athéné e nominata nel 2019 “World’s Best Pastry Chef” nella prestigiosa classifica dei World’s 50 Best Restaurants; e Romain Meder, Executive Chef presso il Ristorante Alain Ducasse au Plaza Athénée.

– “Diplomi” della durata di alcuni mesi, che permettono agli studenti di specializzarsi dopo aver completato il loro primo corso di cucina o pasticceria.

– Programmi “Essentials”, che offrono l’opportunità di riqualificarsi a coloro che desiderano cambiare la propria carriera e diventare chef.

– Corsi di formazione per chef professionisti, con la partecipazione di Meilleurs Ouvriers de France e chef rinomati come Christopher Coutanceau, Adrien Cachot, Chantal Wittmann (MOF) e Christophe Raoux (MOF).

I programmi, in lingua francese e inglese, hanno una durata che varia dai due mesi fino a tre anni e le lezioni sono organizzate in modo da ospitare un gruppo ristretto di studenti, per garantire percorsi formativi altamente personalizzati. Tutti i corsi combinano programmi sia teorici che pratici, insegnando come gestire un’attività ma anche come rimanere al passo con le tendenze del settore e come affinare la propria sensibilità in cucina per raggiungere l’eccellenza.

La filosofia dello chef Alain Ducasse si trova in perfetta sintonia con la nostra visione educativa e il nostro modo di affrontare quotidianamente la trasmissione delle arti culinarie e della pasticceria. Il nostro obiettivo primario è quello di formare chef completi sotto tutti i punti di vista, con una visione culinaria contemporanea, competenze uniche e capacità relazionali, unite a un eccellente know-how tecnico e a un forte orientamento imprenditoriale” spiega Elise Masurel, Direttore Generale di École Ducasse.

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *