Parte da Poggioreale il tour Racconti, Radici e Riscatto

Si chiama Racconti, Radici e Riscatto il tour che partirà venerdì 8 novembre 2019 alle ore 20.30 con una cena presso il ristorante Il Poggio di Via Nuova Poggioreale 160 C a Napoli, a sostegno del progetto di agricoltura sociale La Buona Terra. Coltivando un terreno a Cancello ed Arnone (CE), confiscato al boss Michele Zagaria e oggi intitolato a Michele Landa, vittima innocente della camorra, il progetto prova a restituire un futuro a persone e territori con un passato difficile. Il progetto, promosso dalla cooperativa sociale Esperanto, mette insieme una rete di produttori e si sostiene anche attraverso Racconti, radici e riscatto tour: un ciclo di eventi dove la degustazione di pietanze cucinate con i prodotti coltivati sui beni confiscati alla camorra sarà accompagnata da importanti testimonianze e storie di riscatto sociale.

Non casuale la scelta de Il Poggio, ristorante nato da un progetto rigenerazione urbana e sociale del gruppo di imprese sociali Gesco. Da quello che era un ex opificio abbandonato, ha preso vita nella periferia est di Napoli un grande polo enogastronomico che impiega giovani e soggetti svantaggiati, e offre al territorio una cucina di qualità a costi contenuti.

Per la serata di venerdì gli chef del Poggio hanno proposto un menù degustazione a base di pomodoro e di prodotti coltivati sui terreni della rete dei produttori della Buona Terra.

Bruschetta al San Marzano Filetto
Spuma di ricotta e corbarino
Maccheroni pomodori del Piennolo e ricotta
Parmigiana di melanzane
Calice di vino Fattoria sociale di 
Selvanova

La cena sociale sarà un’occasione interessante in cui convergono due fattori importanti il “mangiar bene” e il “fare del bene”. Si potrà intervenire, infatti, sia partecipando alla cena (contributo di partecipazione di 15 euro) che acquistando, in questa occasione, alcuni dei prodotti de La Buona Terra, come pasta, pomodori e pelati.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *