A Battipaglia la Pasqua è ancora più buona grazie alle nuove colombe artigianali firmate da Helga Liberto. Il tradizionale dolce, gustosa icona di pace, viene interpretato con creatività e spiccato senso del gusto dalla chef battipagliese. Dal territorio campano, Liberto attinge prodotti di eccellenza che esaltano il gusto dei suoi grandi lievitati, ad esempio il fico bianco del Cilento, ingrediente che la chef patissier impiega nella Colomba Cilentana. La pasticcera è un’integralista dell’ hand made, infatti i suoi prodotti sono interamente realizzati a mano nel suo laboratorio. “Il Fico bianco, che ho utilizzato nella mia Cilentana – spiega Helga -, segue un processo di canditura morbida che eseguo artigianalmente”.
La linea dei grandi lievitati pasquali si compone di altre specialità, come la Tiramisù e la Frutti di bosco, rispettivamente interpreti di due pietre miliari della pasticceria internazionale.
L’opulenza del gusto è rappresentata dalla Foresta Nera, specialità di colomba ispirata all’omonima torta che Liberto realizza attingendo dalle più pregiate e rare fave di cacao, come la varietà ruby, da cui si ottiene il cioccolato rosa. La colomba Foresta Nera è una delizia ai quattro cioccolati: oltre al cioccolato rosa, al suo interno c’è il cioccolato al latte dell’Equador, il fondente del Venezuela e il cioccolato alla vaniglia del Belgio.
L’’albicocca pellecchiella Presidio Slow Food, è l’ingrediente principe della colomba Vesuviana, un’altra punta di diamante della pasticceria firmata Helga Liberto.
Leave a Reply