INGREDIENTI
- panino da 80g di grano duro tipo “Ciabatta” o altro formato a lievitazione naturale (anche a fette, ovviamente due!);
- 80g circa di salame tipo “Napoli”;
- alcune cime di rapa o friarielli;
- 20/30g di zucca;
- sale marino, peperoncino, aglio, vino bianco, aceto di vino bianco, olio evo (qb).
PREPARAZIONE
Tagliare il panino a metà. Tagliare le fette di salame rigorosamente a coltello con inclinazione di 45 gradi e spessore di circa 2 mm. Mondare le cime di rapa e sminuzzarle a coltello. Scaldare una padella con un filo di olio evo, uno spicchio di aglio, e un piccolo peperoncino spezzettato. Aggiungere le cime di rapa e portarle a cottura sfumando con il vino bianco. Salare, raffreddare e condire con olio evo a crudo. Mondare la zucca dalla buccia e tagliarla a lamelle di circa 3/4 mm di spessore. Posizionare le lamelle su di una placca da forno, salarle e massaggiarle con un filo di olio evo. Infornare a forno molto caldo (circa 250 gradi). La zucca deve arrostire per circa 8/10 minuti (il procedimento può essere eseguito anche su una padella antiaderente a fuoco alto aiutandosi con un coperchio). Raffreddare e condire con olio evo a crudo e aceto di vino bianco.
Tostare il pane nel forno o in una padella antiaderente (nel caso del pane a fette, tostarle sovrapposte l’una all’altra). Posizionare alla base del panino le lamelle di zucca, poi le fette di salame Napoli e completare con le cime di rapa.
Ricetta di Daniele Reponi (maestro di panini gourmet) per l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani
Leave a Reply