Giovedi 13 Luglio è stato presentato il menù estivo del ristorante “Da Ciccio Cielo Mare Terra” di Amalfi. Un momento di convivialità e relax,durante il quale gli ospiti hanno avuto l’occasione di conoscere i quattro fratelli che si occupano in toto della gestione del locale, il loro papà (Ciccio) – che, oltre ad occuparsi dell’accoglienza degli ospiti stranieri della struttura, cura anche l’orto da cui vengono fuori gran parte degli ingredienti di terra che finiscono nei piatti del ristorante -, e la loro mamma che coadiuva il figlio – nonchè chef – Marco Cavaliere in cucina.
Il Ristorante “Da Ciccio Cielo Mare Terra” è una delle strutture più antiche della Costiera Amalfitana, che vede oggi la quarta generazione della famiglia Laudano-Cavaliere adoperarsi al completo nella gestione di sala, cucina e cantina.
La cucina mira a salvaguardare i sapori del territorio e a promuovere l’innovazione (quella sana, che non stravolge sapori e consistenze degli ingredienti), associando l’esperienza dei più grandi all’entusiasmo dei più giovani. Emblema di questo stile culinario gli “spaghetti al cartoccio”, una ricetta simbolo della cucina di questo ristorante (gli spaghetti sono sottoposti a due cotture diverse e conditi con olive, pomodori, capperi e vongole).
Ecco il menu degustazione preparato per la stagione estiva dallo chef resident della struttura e accompagnato dai vini biologici dell’azienda Monte di Grazia di Tramonti.
Menù Estate 2017
- Crudo di pescato del giorno con insalata di zucchine, olio al coriandolo e vongole alla griglia;
- Carpaccio di gamberetti con insalatina d’estate, mostarda di arance e chips ai semi di sesamo;
- La nostra caponatina;
- Cavatelli ai frutti di mare su purea di patate al limone;
- Capellini con colatura di alici, cedro, olive nostrane e aglio fresco;
- Zuppetta di pescato del giorno con involtini di scarola e crostone al burro salato;
- Torta millefoglie con crema chantilly e amarene sciroppate.
Azienda vinicola “Monte di Grazia”
L’azienda vinicola Monte di Grazia nasce nel 1993 grazie alla passione e alla determinazione di Alfonso Arpino, medico, che inizia a occuparsi dei vigneti di famiglia, e lo fa coltivando diverse e rare varietà locali di vite in un territorio dalle condizioni geografiche difficili. L’instabilità del terreno amalfitano costringe a una raccolta imperativamente manuale su un suolo terrazzato. L’enologo dell’azienda,Gerardo Vernazzaro, segue Alfonso Arpino nelle pratiche vitivinicole, dando vita a dei vini di carattere e dal quadro aromatico fortemente rappresentativo del territorio.
Ristorante Da Ciccio Cielo Mare Terra Amalfi
Via Giovanni Augustariccio, 21, 84011
Amalfi SA
Leave a Reply