Lunedì 24 aprile alle ore 12.30 al Gran Caffè Gambrinus sarà presentato alla stampa il nuovo format -web ideato da Michele Sergio “Vieni a lavorare a Napoli”. Si tratta di un reality show destinato al web che vede competere 3 squadre formate ciascuna da un capitano e 5 sfidanti. Tutti i concorrenti sono dipendenti del gruppo Gambrinus-Rosati i quali devono condividere il lavoro all’interno di queste importanti, storiche e prestigiose attività di ristorazione napoletane spiati dalle telecamere.
Sul luogo di lavoro nasceranno, rivalità, gelosie, discussioni e anche litigi tra i concorrenti i quali saranno in continuazione sotto pressione da parte dei capitani. Tra un errore ed un successo ci sarà la crescita professionale ed una maturazione personale.
Il premio finale per la squadra vincitrice sarà una magnifica coppa e medaglie Ci saranno anche vari premi offerti dagli sponsor del programma: Caffè Moreno, Elenka e Nastro Azzurro.
SEGUIRA’UN GUSTOSO COCKTAIL
APPARATO SCENICO
La location: sono due storici ed importanti locali napoletani: il Gran Caffè Gambrinus e il Ristorante-Pizzeria Rosati (ubicate alla piazza Trieste e Trento) entrambi gestiti dalla famiglia Sergio.
PERSONAGGI FISSI
Le squadre sono 3: la squadra di Gennaro Ponziani (direttore del Gambrinus), la squadra di Massimiliano Rosati (proprietario del Ristorante-Pizzeria Rosati) e la squadra di Michele Sergio (il Boss del Caffè). Ogni squadra è composta da 5 elementi ognuno di loro professionista di un mestiere “diverso”: 1 cameriere, 1 barista, 1 pizzaiolo, 1 cuoco, 1 pasticcere.
I capitani: sono i motivatori e coordinatori delle singole squadre. I concorrenti attraverso appositi colloqui personali possono confidarsi con il proprio capitano raccontandogli i loro disagi e/o problematiche. Il capitano può spiegare inoltre come risolvere i problemi lavorativi e insegnare trucchi di lavoro.
Il Giudice-Presentatore: il giornalista e critico enogastronimico, Giuseppe Giorgio oltre a presentare i capitani e le squadre sarà colui che analizzerà criticamente le pietanze e le bevande e dara poi il via alle votazioni.
I concorrenti sono 15: 3 pizzaioli, 3 camerieri, 3 cuochi, 3 pasticceri e 3 baristi.
SQUADRE GENNARO MASSIMILIANO MICHELE
- CAMERIERI Macina Ciotola Amato
- BARISTI Ciniglia Rocchetti Fummo
- CUOCHI Motumby Ruggiero De Marco
- PIZZAIOLI Fienco Taglialatela Md Rony
- PASTICCERI Barretta Avellano Ferruccio
REGOLAMENTO
Ogni settimana, per un totale di 5 complessive sarà trascorsa dai concorrenti a lavorare nei singoli reparti.
- la settimana dei pizzaioli (prova finale realizzare la pizza migliore);
- la settimana dei camerieri (prova finale realizzare il cocktail migliore);
- la settimana dei cuochi (prova finale realizzare il piatto migliore);
- la settimana dei pasticceri (prova finale realizzare il dolce migliore);
- la settimana dei baristi (prova finale realizzare il caffè speciale migliore).
La settimana lavorativa sarà raccontata attraverso vari video (della durata di pochi minuti ciascuno per le ovvie esigenze del web). Ogni puntata ha un canovaccio ben preciso nel quale sono presenti questi elementi chiave:
- intervista ai concorrenti
- briefing tra il capitano e il concorrente
- il concorrente svolge il suo lavoro, confronto con gli altri sfidanti, relazione con la clientela
- confessionale
- sfida finale
- giudizio del critico
- votazione – aggiornamento classifica
Trailer (della durata di circa 50 secondi) ha la funzione di spiegare brevemente il senso del format.
Sigla (della durata di circa 25 secondi) precede tutte le puntata.
Puntata introduttiva (circa 5 minuti) il presentatore-critico Giuseppe Giorgio in compagnia della valletta presenta il reality, le regole, i premi, i capitani. Nella puntata stessa i capitani formano le squadre. In fine si da inizio al gioco.
Ogni settimana, per un totale di 5, una categorie professionali (tra pizzaioli, baristi, pasticceri, cuochi e camerieri) sarà al centro dell’attenzione.
La puntata del lunedì (della durata di 5 minuti) vedrà la presentazione degli sfidanti, il briefing con i capitani e la giornata lavorativa con i clienti.
La puntata del mercoledì (sempre della durata di 5 minuti) vedrà la sfida tra i 3 sfidanti e l’esame del critico.
Ogni venerdì il pubblico da casa attraverso la piattaforma facebook potrà votare gli sfidanti. Il concorrente che totalizzerà più “like” sarà il vincitore della settimana. Nel corso del programma sarà stilata una classifica provvisoria di settimana in settimana. La squadra che totalizzerà il punteggio più alto al termine del programma sarà proclamata vincitrice.
VIENI A LAVORARE A NAPOLI
Calendario Reality
Lun 17 aprile – video trailer
Ven 21 aprile – video puntata introduttiva
Sab 22 aprile – pubblicazione delle foto
Lun 24 aprile – video 1° parte settimana pizzaioli
Mar 25 aprile – pubblicazione delle foto
Mer 26 aprile – video 2° parte settimana pizzaioli
Ven 28 aprile – votazioni su facebook
Lun 01 maggio – video 1° parte settimana baristi
Mar 02 maggio – pubblicazione delle foto
Mer 03 maggio – video 2° parte settimana baristi
Ven 05 maggio – votazioni su facebook
Lun 08 maggio – video 1° parte settimana pasticceri
Mar 09 maggio – pubblicazione delle foto
Mer 10 maggio – video 2° parte settimana pasticceri
Ven 12 maggio – votazioni su facebook
Lun 15 maggio – video 1° parte settimana cuochi
Mar 16 maggio – pubblicazione delle foto
Mer 17 maggio – video 2° parte settimana cuochi
Ven 19 maggio – votazioni su facebook
Lun 22 maggio – video 1° parte settimana camerieri
Mar 23 maggio – pubblicazione delle foto
Mer 24 maggio – video 2° parte settimana camerieri
Ven 26 maggio – votazioni su facebook
Lun 29 maggio – video puntata finale
Mar 30 maggio – pubblicazione delle foto
Leave a Reply