Mettetevi comodi e lasciate fare a Dyson 360 Eye™

E’ in arrivo il primo robot potente e intelligente di casa Dyson. Il robot Dyson 360 Eye™ è il risultato di un investimento di £28 milioni in attività di ricerca e sviluppo condotte da un team di oltre 200 ingegneri Dyson. L’apparecchio si muove per casa in modo efficiente, garantendo una potente capacità di aspirazione e pulizia.

 

James Dyson: “Ogni casa è diversa e ogni stanza ha le sue peculiarità. Perché un robot si muova in modo efficiente, deve funzionare come un essere umano: riconoscere l’ambiente circostante e intraprendere decisioni in base a ciò che vede. La nostra ricerca sui sistemi visivi dei robot, insieme all’investimento e allo sviluppo del motore digitale Dyson, ha fornito agli ingegneri lo slancio necessario per progettare questo apparecchio davvero potente e intelligente.”

Alloggiato all’interno del Dyson 360 Eye™ c’è il motore digitale Dyson V2. Con una velocità che raggiunge i 78.000 giri/min, questo motore a elevata efficienza energetica genera la più potente capacità di aspirazione di qualunque altro aspirapolvere robot presente sul mercato. Il robot di Dyson impiega la tecnologia Radial Root Cyclone™ per separare in modo efficace polvere e residui, catturando anche lo sporco più sottile di un capello.

Molti robot aspirapolvere fanno affidamento sui sensori per esaminare e comprendere lo spazio circostante. Il robot Dyson 360 Eye™ osserva l’ambiente utilizzando un sistema visivo a 360°. La videocamera rileva 30 fotogrammi al secondo, consentendo al robot di scansionare con la massima efficacia l’ambiente. L’apparecchio genera poi una pianta dettagliata per navigare in modo intelligente attorno alla stanza e rilevare la propria posizione: in questo modo sa sempre dove si trova e quali sono le zone ancora da pulire. In più, utilizza sensori a infrarossi per rilevare eventuali ostacoli e pulire in modo intelligente, seguendo uno schema di movimento efficiente e sistematico. La app Dyson Link consente agli utenti di visualizzare tutti gli apparecchi Dyson connessi, inclusi il robot Dyson 360 Eye™ e il purificatore Dyson Pure Cool™ Link. Selezionando Dyson 360 Eye, l’utente può attivare, mettere in pausa o fermare il robot, visualizzare mappe e statistiche delle sessioni di pulizia e programmarne di nuove, singolarmente o su base giornaliera. Inoltre, nel caso di malfunzionamenti di un apparecchio, la app Dyson Link offre delle pratiche guide per la diagnosi dei guasti. Grazie a questa molteplicità di informazioni subito disponibili, gli utenti possono godere delle massime prestazioni di pulizia e controllare i propri dispositivi da remoto – a casa, in ufficio e persino in vacanza.

Dyson 360 Eye™ è in vendita al prezzo di 1.019 € Iva inclusa.

La tecnologia core del robot Dyson 360 Eye™:

  • Motore digitale Dyson V2: compatto e leggero, ma estremamente potente, consente di generare più forza di aspirazione di qualunque altro robot aspirapolvere.

Dyson

  • Sistema di visione a 360°: interpreta continuamente i dati sull’ambiente circostante per sapere sempre dove si trova, dove è stato e dove non ha ancora pulito.

mcthomas

  • Tecnologia Radial Root Cyclone™: l’unico robot aspirapolvere con tecnologia ciclonica Dyson brevettata. Cattura la polvere microscopica e i residui sottili.

crose

  • Spazzola a tutta larghezza: si estende per tutta la larghezza dell’apparecchio per garantire la massima copertura delle superfici. L’unico robot aspirapolvere con filamenti in fibra di carbonio per i pavimenti e setole rigide in nylon per i tappeti.

crose

  • App Dyson Link: consente di controllare, programmare e risolvere eventuali problemi del robot, nonché di visualizzare mappe e stato di avanzamento delle sessioni di pulizia.

crose

  • Cingoli continui: il robot aspirapolvere è dotato di cingolati che mantengono la velocità e la rotta durante il movimento su diversi tipi di pavimento.

crose

  • Capacità del contenitore, peso, autonomia : contiene fino a 0,33 litri di polvere e sporco. Peso: 2,44 kg. Autonomia e ricarica: funzione automatica di parcheggio e ricarica con livello di batteria basso.

 

NOTE

Brevetti: Con riferimento alla tecnologia utilizzata nel robot Dyson 360 Eye™ esistono oltre 420 brevetti e richieste di brevetto a livello mondiale, compresi quelli relativi al motore digitale Dyson V2.

Collaudo: Il robot Dyson 360 Eye™ è stato lanciato in Giappone nel 2015 e, dopo un trial BETA di successo, finalizzato a ottimizzare il prodotto, è ora disponibile in altri mercati.

Guscio anti-urto e cingoli: i cingoli sono stati testati su un percorso ondulato con gradini da attraversare. In questo modo, sono state verificate le sospensioni a fronte di oltre 336.000 zoccolini in un arco di tempo di 1.500 ore.

Equilibrio e navigazione: gli ingegneri Dyson hanno concepito una serie di allestimenti radiocomandati per collaudare l’equilibrio e l’efficacia della navigazione fra gli ostacoli. L’apparecchio è stato verificato su diversi tipi di pavimento, a varie velocità e in condizioni di scarsa e forte illuminazione. Si è tenuto conto di tutte le variabili.

 

Ricevi un’ offerta esclusiva dedicata te

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *