Domani, venerdì 16 settembre, alle ore 17, a “La Marinella” di Positano, si svolgerà il primo degli appuntamenti con “Salute, alimentazione e bellezza: tutto quello che molti non sanno“, rassegna di incontri ideata ed organizzata dalla giornalista Teresa Lucianelli.
Sulla caratteristica e suggestiva terrazza a mare di Giovanni Cappiello, che affaccia sulla famosa spiaggia del Fornillo, davanti ad un panorama unico e tra i più belli al mondo, si svolgerà il primo evento che è dedicato ai condimenti, salutari e non: quelli da assumere quotidianamente, quelli da usare con parsimonia, quelli da evitare. Perché e per come, quando, abbinamenti indicati e controindicati; caratteristiche dei condimenti, suggerimenti per tutelare al meglio la propria salute ed anche la bellezza, e per mantenersi in forma.
Intervengono: Maurizio Fraticelli, esperto in Alimentazione, specialista in Chirurgia e Medicina estetica, Università di Camerino e di Atene; Nicola Rivieccio, giornalista referente Campagna Amica; Ada Mango, docente liceo “E. Kant” di Melito; Daniele Esposito, direttivo Associazione Festa del Pesce, Positano. Introduce e modera la giornalista Teresa Lucianelli.
“Salute, alimentazione e bellezza: tutto quello che molti non sanno” vuole essere un viaggio a tappe attraverso le genuinità, le tipicità, le eccellenze campane, con un’attenzione particolare al cibo quotidiano che può essere apportatore di salute ma può pure causare vari disturbi e patologie; una guida per tutelare il proprio benessere nel rispetto del gusto, per imparare a nutrirsi ed a individuare i cibi a rischio da assumere con cautela e quelli “killer” da evitare, incominciando dagli ingredienti e dalle loro combinazioni, attraverso informazioni e consigli utili forniti da esperti in materia e facilmente comprensibili.
Nell’occasione verrà inaugurata la mostra pittorica e scultorea “Testimonianze dal Vesuvio” dell’artista Antonio Di Donna, ispirata prevalentemente ai ritrovamenti archeologici di Ercolano ed all’architettura delle Ville Vesuviane. Opere su tela e su marmo.
L’incontro si concluderà con un connubio degustativo che vede protagonisti i territori del Salernitano e del Napoletano, a base di specialità locali accompagnate dai prodotti di Campagna Amica, prevalentemente vesuviani.
L’incontro di domani a “La Marinella” che apre la rassegna dedicata a “Salute, alimentazione e bellezza” diffondendo l’informazione ed approfondendo “tutto quello che molti non sanno”, fa seguito alla serie di eventi dedicati alle tipicità agroalimentari pregiate della Campania, ciascuna rappresentativa del proprio territorio di provenienza, che si sono susseguiti tra Penisola sorrentina, Costiera amalfitana, Napoli e Cilento.
9:04 / Set 20
BEE CHIC… Il ritrovo più cool di Positano
22:09 / Set 5
Cambia il modo di mangiare la carne e il macellaio...
18:19 / Set 5
Bufala Fest: Napoli dal 7 all’11 settembre s...
12:36 / Ago 25
Ronn Moss e Elisabetta Gregoraci a Grottaglie per ...
19:38 / Ago 10
Golocious sbarca a Sorrento con i suoi piatti “foo...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply