#ScenariDivini: buona la prima

Dal Corbarino alla sorprendente e sconosciuta Nocipesca di Corbara per passare ai salumi tipici, ai suadenti dolci al cucchiaio ed un vino che non ti aspetti . É Corbara nel piatto e nel bicchiere ad aver ammaliato gli ospiti martedì 9 agosto nella particolare location di Borgo Giulia per il primo Galá enogastronomico, organizzato dalla neonata rete di imprese  Corbara Excellent e patrocinato dal Comune e dall’Abbac, l’associazione regionale dei Bed e Breakfast ed affittacamere della Campania. La cittadina del Valico, luogo di transito per la Costiera Amalfitana ha dimostrato la sua valenza enogastronomica che, combinata con la particolare ed amena posizione geografica, ne fa una meta interessante per gastronauti e viaggiatori. Ne sono convinti gli imprenditori di Corbara Excellent che hanno stupito per la professionalità, qualità e genuinità dei loro prodotti. Una sapiente elaborazione del principe della serata, quel Corbarino, speciale pomodorino agrodolce (fornito dall’azienda I Sapori di Corbara), che gli ospiti hanno gradito dalla sponza con il pane tipico del panificio Nasta, al salame tipico con pomodorini secchi, servito dal Gruppo Ruocco. E poi la degustazione del paccherro, la parmigiana, la polpetta, elaborati dalle aziende agrituristiche e di ristorazione tipica La Grotta, Mi Carró, O’ Comparone e Da Salvatore. Due sorprese: il semifreddo al pomodorino e il bigné alla crema di agrumi offerti dalla pasticceria Nasta. L’aglianico e il Fiano dei vini Cruara e Julia della casa vinicola Borgo Giulia hanno accompagnato il particolare menù degustato tra i filari della vigna affacciata sul Golfo di Napoli, la Valle del Sarno e la frescura serale dei Monti Lattari.
Le nostre eccellenze agroalimentari, ma non solo: stiamo lavorando alla valorizzazione di imprese artigiane dei diversi settori della nostra rete associativa – dichiarano il presidente di Corbara Excellent Carlo D’Amato e il segretario Agostino Ingenito -. L’obiettivo é ora cogliere le opportunità dell’aggregazione per offrire nuove occasioni di crescita e qualità dei prodotti corbaresi“.
Entusiasta il Sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo: “Quando le imprese fanno squadra con l’ente locale si determinano importanti sviluppi per il territorio. Stiamo lavorando al brand Corbara per offrire nuove occasioni di crescita e qualità, puntiamo ad aumentare la capacità ricettiva diffusa e con il distretto turistico intendiamo intercettare i flussi di Pompei e delle due Costiere oltre che incentivare la promozione della nostra cittadina con eventi di valore“.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *