Monte Isola è la più grande isola lacustre d’Europa. Incastonata nel lago d’Iseo, è dotata di grande fascino dato dalla sua storia, dall’arte, dai borghi antichi, dalla calda accoglienza e dalle eccellenze enogastronomiche.
Nelle ultime settimane Monte Isola è stata sotto i riflettori del mondo in quanto parte integrante dell’opera di Christo “the Floating Piers”. Opera che ha coinvolto oltre un milione e mezzo di visitatori.
Il seguente video mostra Monte Isola in tutta la sua bellezza e si sviluppa secondo la cronologia della giornata. Dall’alba alla sera si susseguono i protagonisti che animano i temi caratterizzanti del territorio: la pesca, i sentieri e la natura, le reti, il salame, l’olio, la gastronomia, le sardine, i fiori di carta, il castello, the Floating Piers.
C’ è un motivo se tutti vengono incantati dal fascino di Monte Isola. Scoprilo nell’anteprima…
Informazioni per il turista
Arrivare a Monte Isola è molto facile, bisogna raggiungere il Lago d’Iseo e utilizzare il battello.
Ci sono battelli che partono all’incirca ogni 10 minuti da molte località del Lago d’Iseo quali Sulzano, Sale Marasino, Marone, Pisogne, Lovere, Castro, Riva di Solto, Tavernola Bergamasca, Predore, Sarnico, Clusane e Iseo.
Maggiori informazioni le potete trovare sul sito Navigazione Lago di Iseo.
In ogni comune di partenza dei traghetti potete trovare numerosi parcheggi dove lasciare la vostra automobile.
Vi ricordiamo che su Monte Isola sono vietate le automobili, potete visitarla in bicicletta, con i mezzi pubblici oppure a piedi.
Contatti
Potete chiedere maggiori informazioni presso il Comune di Monte Isola al numero +39 030 9825088 oppure all’indirizzo e-mail turistico@comune.monteisola.bs.it.
Hashtag: #monteisola #lagodiseo #luogomagico
Leave a Reply