“Cosa si mangia stasera? Panico!”
Questa situazione è un classico per tutte le mamme che lavorano full time, hanno figli, un marito da accudire e una casa da curare… Roba da “Mission Impossible”! Conciliare il tutto è faticoso, ma io che amo cimentarmi nella preparazione di nuove ricette buone e creative (soprattutto per i piccini di casa) alla domanda “Cosa si mangia stasera?” rispondo “fruit pizza!”.
I miei amici sono stati i primi ad assaggiare la fruit pizza, un dolce semplice e veloce preparato in occasione di una cena organizzata con loro per seguire tutti insieme la finale degli Europei 2016. Ho preparato l’impasto della pizza con le idee molto chiare: ero decisa a realizzare la mia prima “pizza fruttosa”!
Beh, che dire, mi è riuscita proprio bene grazie anche all’aiuto della Crema Dolce alla Ricotta Santa Lucia di Galbani; un piatto rapido, fresco, conviviale, sfizioso!
La crema è già pronta per l’utilizzo, quindi non ho dovuto far altro che utilizzare la mia creatività per confezionare questa simpatica ricetta.
Voglio condividere con tutti voi il procedimento e i principali ingredienti:
Per la pizza (in alternativa potete usare l’impasto già pronto)
– 700 gr di farina (otterrete 6 panetti da circa 200/220 gr)
– acqua
– 12 gr di lievito di birra
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Per la farcitura
– 1 confezione di Crema dolce alla ricotta Santa Lucia
– uva
– kiwi
– ciliegie
– mela
– zucchero a velo
Iniziare a preparare l’impasto per la pizza disponendo la farina a fontana. Unire poco a poco l’acqua con il lievito ammorbidito all’interno e l’olio. In ultimo aggiungere il sale facendo attenzione a non metterlo in contatto diretto con il lievito. Impastare per almeno 10 minuti e lasciar lievitare in un contenitore per circa 30 minuti. A questo punto preparare i panetti e metterli a crescere in un luogo asciutto per circa due ore.
Accendere il forno al massimo facendolo riscaldare per bene (io uso la pietra per infornare la pizza sotto il forno di casa, ma in alternativa si può usare anche il classico ruoto per le pizze). Procedere quindi con cottura delle vostre pizze; la pizza deve cuocere per circa 7/8 minuti. Quando le pizze saranno pronte metterle a raffreddare.
Nel frattempo pulire e sbucciare la frutta. Prendere la base della pizza e, con un cucchiaio o con una sac à poche, distribuire sulla superficie la Crema Dolce al Mascarpone Santa Lucia. Guarnire ora la pizza disponendo prima le mele tagliate a mezza luna e i kiwi, al centro inserire le ciliegie. Ovviamente è possibile utilizzare anche altra frutta di stagione. A piacere spolverizzare con zucchero a velo e servire.
Grazia Guarino
Qualche chicca sulla CREMA DOLCE ALLA RICOTTA SANTA LUCIA…
È una crema morbida e spalmabile, basta lavorarla un minuto prima dell’utilizzo per renderla ancora più morbida. Può essere utilizzata sia a freddo che a caldo. Non necessita di essere montata, non va congelata, è pronta all’utilizzo e non ha bisogno di ingredienti aggiuntivi.
#fruitpizza #galbani buona da leccarsi i baffi! 🙂
Leave a Reply