I fratelli Coccia in missione per conto della pizza napoletana a Villa Di Livia

Gusto e archeologia, minimo comune denominatore: la solidarietà. Il risultato è stato un evento svoltosi martedì 12 luglio presso Villa Di Livia a Pozzuoli, avente come protagonisti 4 fratelli pizzaioli (i fratelli Coccia: Enzo, Carmine, Ciro e Salvatore ), rinomati chef e importanti aziende del territorio.
The Blues Brothers Pizza – così si sono fatti chiamare per tutta la serata gli ideatori dell’iniziativa – hanno svolto una “missione…per conto della pizza napoletana”, ovvero raccogliere fondi per l’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono Onlus al fine di finanziare la ristrutturazione del reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico. L’occasione ha funto anche per i quattro fratelli come un pretesto per rivedersi e lavorare finalmente a 8 mani, come facevano un tempo, quando  dividevano banchi e forni della pizzeria di papà Antonio situata a piazza Garibaldi (Napoli).

DSC_0061
Villa di Livia, splendida dimora ubicata sulla collina di Pozzuoli, ha fatto da cornice all’evento. Essa è una location colma di storia da dove è possibile ammirare il golfo e lo splendido panorama dell’isola di Capri. La sala interna di questa villa è costituita dall’Atrium di un’antica casa romana del I secolo A.C. di cui sono ancora ben visibili gli affreschi originali dell’epoca.
In questo suggestivo scenario gli ospiti hanno potuto degustare non solo deliziosi assaggi di pizze al forno o fritte, ma anche altre pietanze della cucina partenopea. Infatti, l’appuntamento ha visto protagonisti – oltre a Enzo Coccia de La Notizia di Napoli, Carmine Coccia della pizzeria Capri di Castellon de la Plana, Ciro Coccia de La Dea bendata di Pozzuoli (Na), Salvatore Coccia de Il Motorino di Parigi – Giuseppe Bruno del ristorante Bobò di Pozzuoli (Na), Luca Esposito della Locanda del Testardo di Bacoli (Na), Ciro Arenella di Campania Mia di Napoli, Vincenzo Mennella della Pasticceria Mennella e il fratello Roberto Mennella della Gelateria Mennella di Torre del Greco (Na).

Menu

  • Margherita Dop con pomodoro S. Marzano San Nicola dei Miri e mozzarella di bufala campana (fratelli Coccia);
  • Pizza con mozzarella di bufala affumicata, rucola selvatica, limoni di Procida e colatura di alici (fratelli Coccia);
  • Montanara con pomodoro del piennolo San Nicola dei Miri (fratelli Coccia);
  • Frittatina di zucchine (fratelli Coccia);
  • Polpettine di limoni e finocchio (fratelli Coccia);
  • Alici fritte del golfo di Pozzuoli (Ristorante Bobò);
  • Pan brioche al pomodoro, caponata di verdure estive e cozze ( La Locanda del Testardo);
  • Pasta e patate (Campania Mia) preparate con la pasta del Pastificio Gentile;
  • Dolci (choux alle fragole e choux alla nocciola) e gelati (pasticceria Mennella).

In abbinamento:

  • Acqua Ferrarelle;
  • Birra del 150° anniversario Menabrea;
  • Asprinio Spumante brut VSQ Quartum;
  • Falanghina Campi Flegrei Doc 2015 Quartum;
  • latte di mandorla della pasticceria Mennella;
  • Liquori dell’Antica Distilleria Petrone.

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *