Bouquet, una parola che riporta subito all’intenso profumo dei fiori ma anche a quello di vini straordinariamente aromatici. Una definizione che ben si addice dunque ad entrambi i mondi e che ha ispirato due famose wedding planner, Simona Cappitelli e Claudia Moritz, appassionate di flower design ma anche esperte di enologia.
Innamorate della loro terra, la Toscana (Claudia tra l’altro risiede a Montalcino), hanno deciso di portare avanti un progetto di grande appeal: far riscoprire la bellezza dei profumi floreali e far vivere un’esperienza sensoriale esclusiva, legata non solo a una degustazione prettamente tecnica ma anche al piacere di trascorrere una serata estiva in un’avvolgente atmosfera che lega appunto fiori e vini.
Gli ospiti saranno guidati in un percorso creato ad hoc dalle aziende vinicole partecipanti all’evento e da un fiorista esperto che darà spiegazioni sulle caratteristiche dei vari bouquet.
Sede di questo straordinario percorso il Borgo Magliano Resort e Fattoria Mantellassi, azienda leader del Morellino di Scansano con sede a Magliano in Toscana, sarà tra i protagonisti della serata con tre etichette che meglio identificano la stagione estiva: il rosato MAESTRALE; l’effervescente OBLO’ e, come terza proposta, ALI’ ALE’, lo storico passito d’eccellenza tornato in produzione dopo circa due anni. Un ritorno alla primaria qualità per un prodotto di nicchia realizzato da un vitigno di Aleatico impiantato all’inizio dell’attività di Fattoria Mantellassi, un vino dai profumi di frutta rossa particolarmente intensi e dal gusto dolce e ricco di sfumature.
MAESTRALE è un vino che sprigiona gli aromi di un bouquet fiorito e di frutti di sottobosco, un ciliegiolo 100% che viene imbottigliato giovane e che ha origine proprio nella Maremma Toscana.
OBLO’ è frizzante come la stagione più attesa dell’anno, quell’estate che ha voglia di freschezza, di allegria, di aperitivi da assaporare al tramonto e di uno spumante perfetto per accompagnare i piatti di pesce o un antipasto di prosciutto e melone.
Bouquet di Vino è alla sua prima edizione ma il progetto è previsto in versione triennale.
Ingresso: € 25 + 5 per cauzione bicchiere
Info: simocappi@gmail.com oppure info@claudiamoritz.com
Leave a Reply