“Festa a Vico”, Cetara experience: la rassegna enogastronomica di beneficenza ideata e promossa dallo chef Gennaro Esposito arriva a Cetara e porta 150 tra giornalisti del settore food and wine e chef nel piccolo borgo marinaro della Costiera amalfitana. Domani mattina, alle ore 11,30, il gruppo farà tappa a piazzetta Grotta, accolto dall’assessore alla Cultura, Angela Speranza, e da Domenico Napoli, consulente “Festa a Vico”. I giornalisti faranno un tour tra le aziende del territorio, leader per la produzione di limoncello e colatura di alici, con visita ai terrazzamenti di limoni e alla Torre vicereale. A seguire welcome di benvenuto a piazzetta Grotta, offerto dagli operatori del territorio – bar, ristoratori, pasticcerie, pizzerie e stuzzicheria – che insieme ai produttori locali faranno gustare agli ospiti le eccellenze cetaresi.
“Per noi questo evento rappresenta una grande opportunità di visibilità e di promozione territoriale, per far conoscere le eccellenze enogastronomiche cetaresi. E’ un onore per Cetara far parte di ‘Festa a Vico’, una manifestazione molto importante e fortemente sentita, anche per le sue valenze di solidarietà, che ha suscitato subito grande entusiasmo e partecipazione da parte di tutto il paese. Speriamo di ripetere ogni anno questa anteprima di ‘Festa a Vico’ nel segno di Cetara e delle sue eccellenze”.
9:04 / Set 20
BEE CHIC… Il ritrovo più cool di Positano
22:09 / Set 5
Cambia il modo di mangiare la carne e il macellaio...
18:19 / Set 5
Bufala Fest: Napoli dal 7 all’11 settembre s...
12:36 / Ago 25
Ronn Moss e Elisabetta Gregoraci a Grottaglie per ...
19:38 / Ago 10
Golocious sbarca a Sorrento con i suoi piatti “foo...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply