E’ stato presentato questa mattina, nell’ambito del salone internazionale Tuttopizza, in corso di svolgimento alla Mostra d’Oltremare di Napoli, il contest #pizzaUnesco, promosso dal sito Mysocialrecipe ed in collaborazione con Luciano Pignataro WineBlog.
“Si tratta – ha detto l’ideatrice dell’iniziativa, Francesca Marino – di un progetto che punta a sostenere la candidatura a patrimonio immateriale dell’umanità dell’arte dei pizzaioli napoletani. La prima fase prevede la registrazione delle ricette che, successivamente, saranno valutate da una giuria tecnica guidata dal giornalista Tommaso Esposito. Mysocialrecipe si occuperà anche di verificarne l’originalità. Il pizzaiolo vincitore presenterà la propria creazione anche a Las Vegas a Usa Caputo Cup“.
“La giuria – spiega Tommaso Esposito – valuterà l’impianto tradizionale della pizza ma anche la capacità di renderla moderna e originale“.
“Era importante – ha poi commentato Luciano Pignataro – che un contest dedicato a supportare la candidatura dell’arte dei pizzaioli a patrimonio dell’umanità partisse da Napoli e dal Tuttopizza, che è la fiera internazionale dedicata all’intero settore. E’ una questione identitaria: Napoli è la pizza e la pizza è espressione di Napoli nel mondo“.
Si terrà domani pomeriggio, alle ore 15, presso la sala convegni un incontro su “Il marketing e la comunicazione per i pubblici esercizi e le pizzerie“. Durante il seminario, interverranno Enzo Coccia e Gino Sorbillo.
9:04 / Set 20
BEE CHIC… Il ritrovo più cool di Positano
22:09 / Set 5
Cambia il modo di mangiare la carne e il macellaio...
18:19 / Set 5
Bufala Fest: Napoli dal 7 all’11 settembre s...
12:36 / Ago 25
Ronn Moss e Elisabetta Gregoraci a Grottaglie per ...
19:38 / Ago 10
Golocious sbarca a Sorrento con i suoi piatti “foo...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply