4mila metri quadri di esposizione, 70 stand, 4 distinte aree, ciascuna dedicata ad un preciso aspetto dell’attività (oltre all’area riservata alle attrezzature,alle materie prime e ai servizi per le pizzerie, ci sono le aree “Pizza show”, “Gluten free”, “Seminari e convegni”.
Questi i primi i numeri di Tuttopizza, il primo salone internazionale della pizza che si terrà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 23 al 25 maggio (start ore 10).
Gli organizzatori della manifestazione sono Raffaele Biglietto (di Ticket Lab) e Sergio Miccù (presidente dell’Associazione Napoletana Pizzaiuoli), ovviamente supportati dall’ente Mostra d’Oltremare.
“A TuttoPizza hanno aderito espositori provenienti da tutta Italia – svela Raffaele Biglietto – e vi si sono accreditati pizzaioli provenienti da tutto il mondo (Brasile, Francia, Alicante, Manchester, etc.). Il contesto della Mostra d’Oltremare ci è sembrato quello più adatto ad una fiera B2B di questo tipo“. “La pizza – continua Biglietto – deve essere come la moda: un attrattore culturale e commerciale. Il nostro obiettivo è quello di evitare che si debba andare all’estero per intraprendere scambi commerciali che riguardano il settore. Napoli è culla e patria della pizza e deve rimanerlo anche per quanto riguarda l’indotto che è capace di generare. Da un’ultima indagine – effettuata da Tradelab per Birra Peroni (su dati Eurostat e Bea) – è emerso che l’Italia è il terzo Paese, dopo Regno Unito e Spagna, in termini d’incidenza dei consumi alimentari fuori casa (il 33% pari ad un giro da 75 mld €). In quest’ambito il mondo delle pizzerie, che ad oggi è rappresentato da oltre 30.000 punti vendita in Italia (10% del mercato HORECA), diviene un luogo fondamentale sul quale investire per indirizzare le abitudini dei consumatori“.
“A Napoli non poteva non esistere il salone della pizza. Tuttopizza – spiega Sergio Miccù – è una fiera in cui fornitori di materie prime, semilavorati, attrezzature, impianti, accessori e servizi per la ristorazione del settore pizza mostreranno i propri prodotti a pizzaioli, ristoratori, imprenditori e operatori interessati a questo segmento di mercato. Un’occasione da non perdere per tutti i pizzaioli e/o professionisti di questo tipo di ristorazione che vogliono curiosare, conoscere, aggiornarsi, informarsi, acquistare e prendere contatti utili per poi trasformare un semplice disco di pasta in un business dal grande volume”.
Moltissimi gli eventi in programma: il trofeo Tuttopizza aperto a tutte le associazioni e anche alle pizzerie indipendenti; i seminari di formazione per il gluten free; le prove di abilità; le selezioni per Master Pizza Chef a cura di Ristorazione italiana magazine (in giuria i pizzaioli napoletani Roberto e Salvatore Susta).
Per il 24 maggio alle ore 10 è prevista la presentazione del #pizzaUnesco contest, un’iniziativa promossa da Mysocialrecipe.
Il programma completo è disponibile all’indirizzo: http:// tuttopizzaexpo.com/eventi/.
Leave a Reply